Nautilus-compare è un'estensione per Nautilus, quindi Gnome ed anche Ubuntu, molto comoda, permette di vedere la differenza tra files, con Meld ed un click.
Su Linux le revisioni di files, backup di files, script, script modificati, codice adattato alle proprie esigenze e quant'altro, anche se non sono il pane quotidiano per tutte le persone che utilizzano questo sistema operativo sono molto comuni, un semplice e buon programma programma che permette di indicarne le differenze è Meld, nautilus-compare è una comodità se si usa Meld come software preferito per vedere differenze tra files con Gnome/Ubuntu, lo aggiunge al menu contestuale del mouse.
Su Gnome infatti, al contrario di KDE che ha integrato Kompare, anche se Meld va benissimo ed è molto comodo su KDE, non vi sono tool che permetto di vedere differenze tra files molto simili, Meld è comodissimo è va davvero bene, può essere comodo a tutti, per chi ha molto a che fare con il confronto di files però può scocciare aprire il programma e selezionare files di continuo, nautilus-compare permette a loro di evitarlo.
Configurazione ed utilizzo di nautilus-compare
Tramite questa estensione per Nautilus basterà solo aprire la directory contenente il file che è stato modificato o quello originale, selezionarlo con l'apposita voce "Compare Later" presente nel menu contestuale del mouse dopo che si ha installato nautilus-compare, e, selezionando il file originale/modificato di cui si vuole vedere la differenza e selezionando l'opzione "Compare to /path/al/file" presente nel menu contestuale del mouse si aprirà automaticamente Meld e farà la differenza dei files, questo è tutto quello che bisogna far per usare nautilus-compare.
Anche l'installazione di nautilus-compare è estremamente semplice, per Ubuntu è presente il PPA per poterlo poi installare tramite repository, per chi non avesse Ubuntu ma comunque Gnome, se la sua distribuzione non avesse il pacchetto c'è il sorgente, nel pacchetto saranno incluse tutte le informazioni per installarlo.
Dopo aver installato nautilus-compare opzionalmente lo si può anche configurare, su Ubuntu in "Strumenti di sistema/Preferenze" sarà presente la voce "Nautilus Compare Extension Preferences":
Nelle opzioni di nautilus-compare bisogna solamente definire quale programma (il comando che lo avvia) si vuole usare per confrontare due files, tre files o più, altro da sapere per poter configurare nautilus-compare non c'è, provatela, è un'estensione per Nautilus molto comoda, poi fate sapere quanto lo è anche ad altre persone, commentando e condividendo questo articolo.
Qui trovate i PPA ed i pacchetti di nautilus-compare per Ubuntu e qui trovate i sorgenti di nautilus-compare.