MyGeoPosition, Creare Facilmente File KML, GPX e non Solo

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 21 Gennaio 2013

MyGeoPosition è un servizio web che selezionando su una mappa dei punti ne trova le coordinate satellitari e permette di fare il download di file KML o GPX, crea metatag, ha le API ed altro.

MyGeoPosition

Il navigatore satellitare è molto utile, i software di navigazione, utilizzabili anche senza navigatore, vedi ad esempio Google Earth lo sono altrettanto, essi ovviamente hanno uno scopo ben diverso, quello di guidare e/o tenere traccia degli spostamenti effettuati e quello di visitare nuovi posti senza andarci e per programmare dove andare, usandoli per lo stesso obiettivo però sono molto più comodi ed utili ma ci sono delle cose non semplici da fare, MyGeoPosition permette di farle e permette di farne altre che sarebbero impossibili.

Quello detto fin'ora è a mio punto di vista l'utilità più ovvia ma anche effettivamente più evidente di MyGeoPosition, probabilmente anche quella che sarà più utilizzata, ovvero, ad esempio se si vede un bel posto su Google Maps, non è molto distante o comunque ci si vuole andare, mettere un preferito sul GPS potrebbe non essere scontato da fare.

Si, è possibile scaricare il KML e/ poi convertire le coordinate di Google Maps in GPX, cercare su una mappa il punto esatto e scaricare il file KML per salvarlo in Google Maps e/o Google Earth oppure scaricare il file GPX fa mettere sul software di navigazione è molto più intuitivo, con MyGeoPosition lo si può fare.

Con MyGeoPosition però non si può fare solo questo, è utile anche per un utilizzo "sociale" e per chi ha un sito internet, condividere un link di un luogo preciso, che reindirizza alla mappa può non essere istantaneo infatti, basta andare su questo servizio web, premere sulla mappa con precisione dov'è e si potrà condividere il link con la mappa online che si preferisce, Google Maps, Bing Maps, Yahoo! Maps, OpenStreetMaps od il link alla mappa di MyGeoPosition.

Chi ha un sito internet, tramite questo servizio web, oltre pote permettere di utilizzare MyGeoPosition direttamente nel proprio sito web tramite le API, cosa semplicissima dato che si dovrà solamente inserire uno script, oltre essere presente un plugin per WordPress, MyGeoPosition permette anche di ottimizzare il sito internet per i motori di ricerca, "come?", semplice, selezionando sulla mappa di MyGeoPosition una posizione vengono forniti anche i geotags/metatags da inserire in siti web, per chi ha esercizi commerciali locali possono fare la differenza nella SERP dei motori di ricerca dato che la localizzazione geografica è molto importante al giorno d'oggi.

Qui trovate la versione italiana di MyGeoPosition.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.