Monit: Controllare il PC od il Server

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 09 Ottobre 2010

Monit è un software che permette di monitorare file, processi, connessioni, periferiche ed altro su computer locale od un server remoto.

MONIT

Prima di fare una panoramica riguardante le caratteristiche di Monit è giusto fare una precisazione anche se è pressoché scontato, essendo un programma per interagire con il sistema operativo Monit dev'essere installato, si potranno poi gestire, configurare e vedere lo stato del sistema da remoto, però, visto che ho detto che permette di monitorare server, se Monit non viene installato su server sarà possibile usarlo a pieno, se Monit è installato in locale è possibile comunque controllare qualche aspetto del server.

Comunque, visto che sono in tema server devo dire che Monit se installato in locale può comunque monitorare qualcosa di un sito web, si può monitorare il checksum di pagine web, utile per vedere se sono state modificate, questo potrebbe venire utile per scoprire se un sito web è stato crackkato, o, più semplicemente  è possibile fare il ping a varie porte per vedere se il server è down, si potrà anche configurare Monit per dare avvisi, anche per mail!.

In locale Monit (o se installato su server locale) può fare molto altro, controllare se sono in esecuzione processi e se non lo sono avviarli, se consumano troppe risorse di sistema avvisare o fermarli, controllare se file su filesystem sono stati modificati, verificare i permessi a file e molto altro.

Dico infine che, anche se possono essere utili anche su computer locale il "cane da guardia" di Monit, come viene suggerito dagli sviluppatori stessi può essere più utile su server (o su macchine che hanno servizi HTTP), può venire molto utile per monitorare le risorse di processi quali sendmail, sshd, Apache e MySQL, avvisare se eccedono con l'utilizzo di risorse e se superano una percentuale d'utilizzo è possibile riavviarli, utile se ci sono in corso attacchi DoS, il tutto gratuitamente visto che Monit è Open Source.

Se non l'aveste nei repository da qui potete fare il download di Monit, ci sono anche pacchetti per varie distro, c'è molta documentazione con esempi pratici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.