Lucidchart è un servizio web che si può usare anche gratuitamente per fare, condividere e collaborare a diagrammi di flusso, mappe mentali mockups, wireframe ed altro, online.
Per realizzare diagrammi di flusso, fare mappe mentali e per molto altro ci sono ottimi software anche gratuiti per computer, per dispositivi mobili dovrebbero esserci anche se non me ne sono interessato, un programma bisogna comunque installarlo, e, se si hanno vari dispositivi, fissi o mobili, accedere, modificare ed estendere il proprio lavoro è impossibile, con Lucidchart è necessaria solamente una connessione ad internet.
Un normale servizio online per fare "disegni" online è stato presentato fin'ora, la collaborazione offerta e sue altre caratteristiche, purtroppo non gratuite a parte il periodo di prova, lo rendono con una marcia in più, presentare a clienti o collaboratori un lavoro prima che venga pubblicato online per farsi dare feedback o per farsi aiutare nell'implementazione, tramite mockups e wireframe è solo da Lucidchart, quindi oltre che comodo è un servizio web potenzialmente utile anche per utilizzo professionale.
Caratteristiche di Lucidchart e come usarlo
Con quello che è stato detto fin'ora si capisce cosa può permettere di fare e le utilità maggiori di Lucidchart a grandi linee ma non dettagliatamente, prima di registrarsi ad un servizio web anche solo per provarlo se però se ne usa già uno simile come può essere Popplet dire quindi più dettagliatamente le caratteristiche è essenziale.
Praticamente Lucidchart non è solamente un editor online di diagrammi, mappe mentali, mockups, wireframe ed altro dove per realizzare il proprio "progetto" dove si ha a disposizione un foglio bianco e vi si possono mettere gli elementi, ogni tipologia di grafico che si andrà a realizzare ha le sue forme od oggetti appositi da inserirvi, vi sono anche dei template di esempio modificabili che ne rendono semplice la creazione.
Per usare Lucidchart in pratica basta solamente definire che tipologia di disegno/grafico/mappa mentale/diagramma/altro si vuole realizzare, poi, premendo "Start Draving" si passerà all'editor vero e proprio:
Nella nuova scheda del browser creata dal servizio web sarà poi possibile modificare gli elementi del template di Lucidchart, eliminarli, aggiungerli ed altro, la versione free di Lucidchart anche se per un periodo non ha limitazioni consente d'inserire al massimo 60 oggetti e di salvare online 25 MB di documenti sotto forma di diagrammi, mappe mentali ed altro, non molto ma meglio di niente.
Qui trovate Lucidchart, per registrarvi alla versione gratuita dovrete selezionare la versione "Personal".