Linux e l’IPv6

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 27 Novembre 2008

Causa la crescita esponenziale di internet la linux foundation sta affrontando un mandato per la certificazione del protocollo internet IPv6.

ipv6

In data 24/11/2008 è stato annunciato che il lavoro della linux foundation ha reso possibile l'adeguamento alle conformità che chiede ill DOD (dipartimento della difesa degli stati uniti)  che attesta la certificazione di compatibilità con il protocollo internet IPv6, dove le maggiori distribuzioni linux sono compatibili.

Il dipartimento della difesa degli stati uniti (DoD) sta cercando di accelere proprio per passaggio a IPv6 e cerca di impostare il 2008 come completamento del definito passaggio da IPv4 a IPv6.

I principali fornitori di software hanno dovuto soddisfare i requisiti per convalidare i loro prodotti alla certificazione di interoperabilità nel mese di giugno.

Detto questo dico che chi deve comprare un router è meglio che lo compri IPv6 compatibile o cambi quello vecchio, e dico che in Windows xp è già disponibile l'IPv6 ma bisogna attivarlo manualmente tramite proprietà di rete, anche in linux bisogna caricare manualmente il modulo.

Se si si vuol sapere se si ha l'IPv6 attivo qui c'è il test per I'Pv6 e qui google ipv6 (integrato nel normale indirizzo, se ci sono indirizzi IPv6 si cambia automaticamente).

Via Linux Foundation

Thanks to image IPv6 Ready

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.