Lightning: Mettere Google Calendar in Thunderbird

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 10 Giugno 2009

Mozilla Lightning è un componente aggiuntivo multipiattaforma che permette di avere un calendario sincronizzabile con Google Calendar in Thunderbird.

sincronizzare-thunderbird-google-calendar

Google mette a disposizione un'infinità di utilità gratuitamente, molte non vengono usate, almeno da me perchè bisogna fare l'accesso online per poterle usare, tramite il plugin Lightning è possibile invece usare il client di posta elettronica preferito (solo thunderbird) per sincronizzare il calendario locale presente in thunderbird con google calendar.

Oltre alla comodità che c'è di suo può diventare una doppia comodità se si ha thunderbird su penna usb, si può avere posta elettronica, agenda sincronizzata, gestione impegni, ecc. tutto in uno su pendrive.

Come impostare Lightning per poter sincronizzarsi con google calendar

La prima cosa da fare e scaricare Lightning (cliccare con il tasto destro e selezionare salva con nome).

Appena scaricato si apre thunderbird, si va in strumenti/componenti aggiuntivi ed una volta aperta la finestra ci si trascina il file scaricato in precedenza per installare Lightning.

Una volta riavviato thunderbird si preme "calendario" in basso a sinistra (al centro tra posta ed attività), fatto questo nella barra degli strumenti si preme "calendario" poi "nuovo calendario...".

Nel primo passaggio della creazione del calendario si sceglie "sulla rete", nella seconda fase della creazione del calendario si deve scegliere "calDAV" come formato del calendario e come luogo bisogna mettere

https://www.google.com/calendar/dav/[email protected]/events.

fare-calendario-thunderbird-google-calendar

Ora si preme avanti, si da un nome al calendario e si associa ad una email, presumibilmente Gmail.

Appena messo username e password dell'email si avrà creato il calendario sincronizzato con google calendar in thunderbird, cliccare con il tasto destro sul nome del calendario nella colonna a sinistra e guardare se è selezionata l'opzione "mostra allarmi" per avere una sincronizzazione al 100%.

Io dopo aver conosciuto questo plugin mi sono innamorato anche di thunderbird, non lo mollo più, voi quanti programmi dovete avere per fare tutte queste cose?

Tutti i diritti riservati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.