Le fasi ed il Futuro del Social Web

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 01 Maggio 2009

Un analisi ha esaminato le modifiche che sta avendo il web dei social network ed in che modo continuerà ad averne ipotizzando così il futuro del social web.

fasi-futuro-social-web-network-marketing

Nello studio effettuato da Forrester Research viene mostrato come il social web o web 2.0 può essere suddiviso in 5 fasi, ecco le fasi del social web ed anche il futuro visto che siamo solo ad una fase intermedia.

Fase 1 del social web:

I rapporti sociali

L'era dei rapporti sociali nel social web è cominciata a partire a meta degl'anni '90 ed è finita verso il 2003/20007. In questa fase semplicemente gl'utenti creavano profili online, cominciavano a conoscersi a relazionare con amici ed a condividere informazioni.

Fase 2 del social web:

La funzionalità sociale

Nella ricerca la funzionalità sociale è cominciata dal 2007 e durerà fino al 2010/2012, in questa fase di traslazione le reti di utenti s'interconnettono tra loro e cominciano applicazioni sociali però l'utilizzo limitato unicamente al social network in cui vengono eseguite.

Fase 3 del social web:

Colonizzazione sociale

A partire dal 2009 fino al 2011 i social network grazie l'OpenID ed altre tecnologie verrà abbatteranno il muro delle singole reti sociali, i siti web si adegueranno (bisognerà adeguarsi) e ci sarà poca differenza tra un sito web ed un social network, sarà tutto connesso.

Fase 4 del social web:

Il contesto sociale

Dal 2010 al 2012 non vi sarà più differenza tra siti web/blog e social network ma sarà tutto connesso ed i siti riconoscendo gl'utenti potranno offrire contenuto appositamente per loro.

Fase 5 del social web:

Il commercio sociale

In questa fase del web sociale lo stesso sarà più potente delle aziende e delle pubblicità, quindi non sarà più l'utente che deve abituarsi alla pubblicità ma è la pubblicità o comunque sono le aziende che devono abituarsi agl'utenti, google già lo fa.

Queste sono le fasi del social web sinteticamente, non riporto l'intera ricerca che non sarebbe corretto, chi vuole approfondire lascio il link della ricerca a fine articolo.

Io sono dispiaciuto soltanto che siamo ancora nell'era delle applicazioni sociali, comunque se lo studio è azzeccato per chi vuole fare pubblicità online è un'ottima lettura. Gli viene detto anche il target delle persone, il brand, ecc. consiglio la lettura dell'analisi per chi è interessato a farsi pubblicità.

Via destination CRM.

Thanks to image websuccessdiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.