L’Accelerazione Hardware 3D su Linux

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 08 Gennaio 2009

Dopo aver messo i driver della scheda video, magari anche con fatica, se voleste sapere se e come funziona  l'accelerazione hardware, con due semplici comandi su linux è possibile saperlo.

accelerazione-hardware-3d-linux

Per chi non lo sapesse è indispensabile per le prestazioni del sistema oltre che per far funzionare tutto bene, se non si ha una scheda video non integrata nella scheda madre conviene mettere i driver/moduli proprietari della scheda video, perchè così il lavoro del rendering grafico lo fa la GPU o comunque la scheda video invece che la CPU.

Come sapere se l'accelerazione hardware 3D è attiva e come va:

Innanzitutto bisogna sapere se l'accelerazione hardware è attiva, basta digitare il comando glxinfo | grep rendering, dove deve dare come risultato "Yes" se il rendering è attivo.

Bene, il rendering 3D della scheda video è attivo, è possibile installare compiz, giocare con giochi tridimensionali, usare google heart, ecc..

Se oltre vedere se il rendering è attivo si vuole vedere quanto si ha "guadagnato" in termini prestazionali; con il comando glxgears vediamo anche a quanti FPS (frame per secondo) lavora la scheda video, la mia in media circa 1700 senza accelerazione hardware sarebbe di circa 60, ...conviene metterli i driver/moduli 😉 .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.