Come Fare uno Screensaver con Audio per Windows con IrfanView

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 21 Settembre 2013

Ecco come creare uno screensaver per Windows con con IrfanView, le fotografie od immagini che si vogliono e la musica, può servire per personalizzare il computer e non solo.

Screensaver-IrfanView

Il salvaschermo del computer o "screensaver", seppur è vero che nella maggior parte dei casi di utilizzo del computer è inutile, o meglio, è molto utile per fare quello che deve, ovvero per minimizzare l'usura dei pixel, anche se è la stessa cosa se si fa spegnere lo schermo, anzi, si risparmia anche energia, a volte è ancora bello ed utile averlo, in questi casi IrfanView permettendo di realizzarlo ne esalta la bellezza e l'utilità.

Infatti, se piace usare un salvaschermo con immagini, disegni od altro, le persone normali potrebbero volere personalizzato, facendolo con IrfanView lo sarà molto, con solo le foto od immagini che si vogliono ed in più anche con musica, al contrario degli screensaver con immagini di Windows non ci sarà il problema di spostare o cancellare le foto od immagini, saranno incorporate nello screensaver, con la musica se la si vuole.

Chi utilizza il computer professionalmente o comunque in posti di lavoro quali ad esempio negozi, strutture ricettive, aziende od altro, creando uno screensaver con IrfanView potrà trasformarlo in una forma di pubblicità che potrà mostrare a chi viene nell'attività commerciale quando i computer sono fermi per un po di tempo, oppure, se sono davvero belle immagini potrà anche regalarlo e farsi comunque pubblicità, un fotografo potrebbe mettere il watermark alle foto e distribuire anche online lo screensaver creato con IrfanView, ed è solo un esempio ovviamente.

Come usare la funzionalità presentazione di IrfanView per creare screensaver

Seppur IrfanView viene presentato la maggior parte delle volte come un software in grado di visualizzare immagini è molto più potente, un assaggio delle sue caratteristiche lo si è già visto nell'articolo dove indico come usarlo per unire pagine scansionate, caratteristica che può essere usata anche per creare fotografie panoramiche, con la funzionalità "presentazione" IrfanView non consente solo si vedere delle presentazioni d'immagini e fotografie ma anche di assemblarle, creare screensaver e non solo, la prima cosa da fare è quindi avviare la funzionalità delle presentazioni di IrfanView:

Avviare-Presentazione-IrfanView

Dopo aver avviato la modalità di presentazione di IrfanView, aggiungendo files tramite la parte destra della finestra ed avviando la presentazione premendo "Avvia presentazione" si potrà visionare, cosa utile da fare prima di salvare lo screensaver, aggiungendo files, sistemando le opzioni e salvando la presentazione con estensione .scr oltre che testarlo ulteriormente sarà possibile installarlo su Windows con un click del tasto destro del mouse.

Le precauzioni da prendere nella funzionalità della presentazione di IrfanView, ed usarla per realizzare un ottimo screensaver sono molto semplici:

Come-Fare-Screensaver-Presentazione-IrfanView

Dopo aver aperto la scheda che permette di creare presentazioni e screensaver di IrfanView la prima che bisogna fare ed a cui bisogna prestare attenzione è inserire immagini ed ordinarle in base l'ordine che si vuole che esse appaiano, e, se si aggiunge audio esso dovrà essere messo in cima la lista, ovvero deve partire prima che partano tutte le immagini, inoltre, seppur non sia indispensabile è utile per sapere che files si possono aggiungere, bisogna anche prestare attenzione di selezionare prima che tipo di files si vuole aggiungere.

Sempre se s'inserisce audio bisogna fare in modo che sia riprodotto in loop tramite le apposite opzioni (vedere immagine sopra), e, se la durata dell'audio è maggiore a quella dello screensaver una volta che ripartiranno le immagini ripartirà anche l'audio, è quindi inutile mettere canzoni intere ma pezzi di brani, è quindi possibile fare un loop musicale come per le suonerie.

Le altre precauzioni da prendere per creare un bello screensaver con IrfanView sono quelle di non mostrare il testo che sarebbe il nome del file ed ovviamente farlo riprodurre continuamente, premendo "Salva presentazione EXE/SCR" sarà possibile salvare lo screensaver da installare ed anche creare una presentazione in un file eseguibile per Windows, potrebbe essere utile anche questa cosa.

Concludo dicendo che per un risultato migliore, anche se è possibile scegliere il metodo come vengono ridimensionate le immagini o fotografie dello screensaver, esse se sono della risoluzione (dimensione in pixel) del display di sicuro si farà un bel screensaver e si potrebbe fare più alla svelta a farlo. Che ne dite, vi sarà utile o comodo fare il vostro screensaver?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.