Internal Link Building è un plugin per wordpress che oltre ottimizzare un blog per i motori di ricerca può avere altri vantaggi.
Internal Link Building non è uno di quei plugin, comunque utili per l'ottimizzazione dei motori di ricerca che linkano automaticamente i tag del blog od altro ma si possono configurare le parole chiave delle pagine che verranno linkate e può essere usato anche per comodità lato utente e per inserire link di affiliazioni.
Infatti, i plugin che linkano automaticamente i tag o categorie, solitamente, quando nell'articolo trovano la corrispondenza di una parola con il nome del tag linkano quello, se si volesse però linkare una pagina con uno o più anchor diversi?; Internal Link Building può essere impostato per linkare automaticamente una pagina/post/categoria di wordpress con più anchor text.
Questo è solo una parte del possibile utilizzo di Internal Link Building, se nel blog vengono usati spesso termini difficili è possibile linkare automaticamente le corrispondenti pagine di wikipedia per quei termini, e, se avete affiliazioni con link testuali con un'hosting ad esempio, si può impostare Internal Link Building in modo che, ogni qual volta verrà trovata la parola hosting verrà linkata l'affiliazione.
Ovviamente, visto che Internal Link Building è un plugin per l'ottimizzazione per i motori di ricerca, è possibile scegliere sia se le parole devono corrispondere esattamente (case sensitive), e, molto più importante per la SEO, ai link esterni ed alle affiliazioni è possibile scegliere se mettere il nofollow, il tutto tramite pannello di controllo di wordpress.
Per fare il download di Internal Link Building bisogna registrarsi ai feed di SEO ROI, il plugin funziona con wordpress 2.7 o versione superiore.
Thanks to image toprankonlinemarketing.