Ecco il metodo più semplice per scoprire le cause della diminuzione di visite o della perdita di posizionamento su Google di un sito internet, si potrà rimediare alla svelta.
Quanto scritto in questo articolo per chi se ne intende di posizionamento di motori sui ricerca o comunque per chi è un webmaster con un po d'esperienza è una banalità, non sono assolutamente poche le persone però che si vedono diminuire le visite al proprio sito internet, magari perché è peggiorato il posizionamento su Google e non ne sanno il motivo, sapendo qual'è sarà possibile rimediare il più possibile, almeno, anche se non si ritorna alla vecchia posizione si risolveranno i problemi più gravi che potrebbero accentuarsi.
Annotati gli aggiornamenti algoritmici di Google con Analytics
A parte rari casi, per vedere le visite di un sito internet si utilizza Google Analytics, come ho annunciato frammentariamente in vari articoli in questo blog esso non è solamente un tool di web analytics, grazie alle sue funzionalità può essere utile anche per altro, grazie le annotazioni può diventare anche un semplice e comodo gestionale per la SEO.
L'ottimizzazione per i motori di ricerca non è statica, non è solamente fatta dei fattori onpage, semantica, fattori offpage, ecc,. ma, per Google, il motore di ricerca più utilizzato in Italia bisogna anche tenere conto degli aggiornamenti algoritmici oltre che dei cambiamenti delle istruzioni per i webmaster, se si annotano su Google Analytics e si vede un vistoso calo di traffico in quel periodo il problema è già stato individuato, risolvere sarà molto più facile.
Oltre ad annotarsi i cambiamenti algoritmici di Google, il cambio delle istruzioni per i webmaster e qualsiasi altra cosa vogliate, ovviamente, le annotazioni dovranno essere utilizzate anche per ricordarsi quando sono stati fatti miglioramenti o comunque delle modifiche ad un sito internet, comunque, violando le istruzioni per i webmaster non comunque a tanto annotarsi i cambiamenti degli aggiornamenti algoritmici di Google, sarebbe comunque a rischio il volume di traffico del vostro sito internet, lo fate a vostro rischio.
Infine, per aiutarvi a risolvere più problemi possibile dico che, dato che non tutti riescono ad esportare le annotazioni di Analytics, andando ad esempio su SEO Memory trovate le date dei maggiori aggiornamenti algoritmici di Google, mettendo le annotazioni su Google Analytics potreste individuare i problemi di perdite di visite/posizionamento più alla svelta.
Le usavate già le annotazioni di Analytics od avete cominciato ad usarle dopo aver letto questo articolo?