Sembra un controsenso però il blog perfetto fa male al blog inteso come produttività del blog e perfino alla salute del blogger, ecco perchè.
Dire che una cosa perfetta, in questo caso un blog non va bene è un'affermazione un po sconcertante, ne spiegherò i motivi e specifico che è un post dedicato a bloggers od aspiranti tali con un blog/futuro blog con un solo autore, va bene anche per webmaster di siti normali.
Perchè il blog perfetto fa male al blog stesso:
Un blog perfetto, inteso come "perfettino" fa male al blog stesso perchè per renderlo perfetto c'è bisogno di molta dedizione, non dico che non bisogna migliorarsi, anzi io sono dell'idea che ci si può sempre migliorare altrimenti si dorme sugl'allori, però, se si pensa unicamente al blog e come migliorarlo lo si migliora sotto tanti aspetti, ma si va a finire che questa dedizione occupa così tanto tempo che ne risentono i contenuti del blog, quindi alla fine gli si fa più male che bene.
I punti su cui un blog non dev'essere perfetto sono: il codice, la S.E.O., la promozione e pensare troppo a come scrivere i contenuti (un po si) , questo ne giova la quantità di contenuti.
Perché il blog perfetto fa male alla salute:
Se si è sempre alla ricerca del perfezionismo ovviamente si penserà intensamente a come risolvere i problemi esistenti causa stress ed ansia per voler fare quello che si è prefissati, questo può anche causare insonnia.
Oltre a questo, secondo gli psicologi il perfezionista tende ad avere umore oscillante, difficoltà a creare legami ed incapacità a tollerare critiche, ne deriva quasi un isolamento sociale, che, tornando al discorso del blog, nell'era dei social network non gli giova (al blog oltre che all'autore).
Come risolvere?
Preciso che questi sono metodi di come risolvo io questo problema e non sono medico ne psicologo:
In primis io penso che non ci sia bisogno di risolvere niente, se penserei così ci sarebbe davvero qualcosa da risolvere.
Quando scrivo un post non bado molto al marketing, seo, pubblicità e via dicendo a parte un po la keyword density, ne deriva che a volte saltano fuori anche errori grossi seppur rilegga però invece di scrivere un post ne scrivo due nello stesso tempo, non è un male.
Ci sarebbero tanti piccoli dettagli grafici che vorrei ritoccare al blog però non mi lascerebbero mettere contenuti e li guardo un po alla volta.
La stessa cosa del precedente punto vale per il codice da modificare.
Aspetto commenti o suggerimenti che mi dicano dove modificare per migliorare, ad esempio l'ultimo commento dove mi veniva detto di ingrandire il testo delle pagine, ho risolto il giorno dopo.
Thanks to image DailyPic
"se penserei così ci sarebbe davvero qualcosa da risolvere", forse un congiuntivo?
Non volermene ma salta agli occhi.
Restando a tema...non è un blog perfetto 🙂 comunque hai ragione.
ciao Giuliano.
Credo che da una parte tu abbia ragione, se hai un blog devi divertirti e non pensare a tutte le strategie che si trovano dietro....ma dipende sempre da quale sia lo scopo del proprio blog. Se vuoi che il tuo blog abbia successo e venga preso in considerazione da google allora devi mettere sempre caso a tutte le strategie per promuoverlo