Guida per Montare un Computer Desktop, Indice

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 12 Giugno 2008

Tramite un articolo ecco l'indice dei vari tutorial che dicono come montare un computer desktop, il tutto corredato con fotografie che spiegano meglio alcuni passaggi della guida per montare il computer, come non può mancare in nessun indice sono presenti anche i links agli altri post più dettagliati dove sono spiegati alcuni passaggi importanti da sapere.

Ad elenco qui sotto sono riportati in ordine tutti i passaggi che bisogna fare per montare un computer desktop, i collegamenti sono all'articolo dedicato più approfondito:

  • Prima di cominciare a montare un computer bisogna preparare i componenti necessari per l'assemblaggio, tanto per ricordare, l'hardware, per un computer "normale" è composto da case, scheda madre, processore, hard disc, floppy disc (opzionale), lettore/masterizzatore cd/dvd (opzionale), scheda video (opzionale), alimentatore e cavi per collegare il cd/dvd , l'hard disk, ed opzionalmente il floppy disc, al giorno d'oggi è inutile;

cavo alimentazione ventola processore

  • Una volta montata scheda madre e processore si può procedere a montare memoria RAM ed alimentatore, nella foto sottostante vedete i meccanismi che tengono salda la RAM, aperti sugli slot vuoti, ed anche chiusi, ovviamente quando chiusi tengono fissa la memoria RAM sugli slot occupati;

memoria ram slot liberi e slot occupati

  • Ora bisogna collegare i cavi e montare i lettori/masterizzatori, la parte più delicata ovviamente è il collegamento dei cavi la parte complicata non il montaggio dei drive nelle apposite fessure, qui sotto la fotografia del cavo d'alimentazione ATX power;

alimentazione-scheda-madre--atx-power

  • Questa fotografia invece rappresenta i cavi per l'alimentazione del lettore e del masterizzatore, da notarsi, che, siccome c'è/ho solo un attacco ATA/IDE, c'è solo un cavo con più possibilità d'attacco, per entrambi (non d'alimentazione, il cavo grigio);

connettori-alimentazione-lettore-masterizzatore

  • Quello rappresentato nella foto sottostante è invece il cavo ATX 12V a quattro contatti;

cavo computer atx 12v

  • Qui sotto potete vedere il cavo Serial ATA sulla scheda madre, la foto è un po sfocata ma si capisce abbastanza;

attacco-serial-ata-su-scheda-madre

Adesso, ipoteticamente, dopo che avete approfondito tutti i passaggi che bisogna fare per montare il computer desktop leggendo gli articoli presenti nei links di questo post, il computer è montato, prima di chiudere il case ricordatevi di controllare di nuovo tutti i cavi, ordinarli e raggrupparli con fascette di plastica, questo, oltre per vedere se non c'è niente di staccato è necessario per favorire la circolazione dell'aria all'interno del case stesso, quindi per far raffreddare meglio il computer.

5 commenti su “Guida per Montare un Computer Desktop, Indice

  1. Anonimo

    Sono un novellino in informatica. Esiste un manuale che spieghi in modo molto dettagliato, accompagnato da imagini chiare, come montare da se un PC?
    grazie. Saluti.

  2. Gennaro

    e i cavi dei led del power e del reset non li attacchi sulla scheda madre????XD

  3. yuri Autore del post

    Hai ragione Gennaro, ci farà un'altro pezzo 😉

  4. belfa96

    bella guida (un pò datata), grazie per l'aiuto.

  5. Maurizio

    Qualcuno mi può aiutare ho una scheda madre Acer MS 7284 non trovo istruzioni sul web ha un panel con 15 pin colorati due staccati a sx color nero poi tutto un pezzo dove scritto panel due color nero due color arancioni dietro color verde due celesti dietro due color rosso uno color nero due color arancione e dietro color verde totale sono 15 pin e staccati due chi mi può aiutare ringrazia infinitamente.magari se possibile vi invio una foto grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.