Ecco le semplici operazioni da fare che permettono di realizzare immagini gif animate con Adobe Photoshop, farle è davvero uno scherzo e può essere utile anche per scopi professionali.
Le immagini gif animate non sono belle solo per essere condivise sui social network, a volte possono essere utili anche per uno scopo professionale, quindi, anche se fare e modificare gif animate online è molto semplice può non produrre un risultato professionale, e, se si usa Gimp tramite i filtri G'MIC è possibile avere un ottimo risultato ma più incentrato sulla creatività che sulla qualità, necessaria ad esempio per creare banner pubblicitari.
Con Adobe Photoshop, ottimo editor di fotoritocco per Windows è possibile fare ottime immagini gif animate in pochissimo tempo, la premessa che devo fare oltre a dire che il metodo più scontato (questo) per fare gif animate non era ancora stato detto in questo blog appunto perchè scontato, e che, quanto scritto è stato testato personalmente con Photoshop Essential, la versione che costa molto meno e che vari modelli di nuovi computer hanno preinstallata con la licenza, è facile da fare e relativamente economico oppure gratuito.
Come realizzare immagini gif animate con Adobe Photoshop
Prima di dire la pratica, la quale permette di realizzare gif animate con Photoshop, introdurla con un po di teoria non è un male, inoltre è molto semplice: le immagini gif animate in pratica non sono altro che immagini con vari frame assemblati tra loro, però, con un programma di fotoritocco quale Photoshop si è abituati a gestire i frame in un modo diverso, in livelli, sovrapponendoli, durante la creazione di immagini ".gif" il programma chiede però se i livelli si vogliono visualizzare consecutivamente invece che impilandoli, ovvero chiede se si vuole fare un'immagine animata, ed è molto semplice.
La prima cosa da fare quindi, dopo aver creato una nuova immagine, oppure dopo averne importata una su Photoshop e creare diversi livelli in modo tale che siano i frame della gif animata, semplicemente premendo con il tasto destro sul livello e selezionando "Duplica livello..." sarà possibile crearli:
Dopo aver creato i vari livelli/frame dell'immagine per fare in modo che risulti animata, dove, se li create manualmente devono avere le stesse dimensioni del primo livello, bisognerà modificarli, questa operazione non necessita di spiegazioni, si potrebbe applicare un effetto ad un livello, modificarlo manualmente per deformarlo, inserire altri oggetti e/o inserirli solo in alcuni frame od altro.
Dopo aver modificato i frame/i livelli dell'immagine come si desidera, con Photoshop semplicemente salvando l'immagine come GIF si dovrà prima selezionare di salvare livelli come fotogrammi selezionando l'omonima voce "Livelli come fotogrammi" e poi si dovrà scegliere di far animare l'immagine selezionando "Animazione":
Da come potete vedere tramite l'immagine qui sopra concludo dicendo che prima di salvare l'immagine è possibile anche personalizzare il ritardo dei fotogrammi presenti nella gif animata, e, selezionando "Ciclo continuo", che di default è selezionato e vi sarà il loop dell'animazione; è semplice ed utile sopratutto se si ricerca la qualità fare immagini animate con Photoshop, non vi pare?