Usa il GPS di Android sul Computer con GPS 2 Bluetooth

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 06 Settembre 2012

GPS 2 Bluetooth è un applicazione per Android che permette di usare via Bluetooth il GPS del dispositivo sul computer, utile per programmi di navigazione o per rilevare reti Wireless.

GPS-2-Bluetooth

Lo smartphone od il tablet PC, personalmente ma anche obiettivamente dato che i computer desktop, portatile e netbook sono più comodi da usare, garantiscono un' utilità reale per la navigazione o comunque per i servizi web che fanno uso di geolocalizzazione, e non parlo di aggiornamenti di stato sui social network, avendo il GPS su un dispositivo Android (smartphone o tablet) tramite GPS 2 Bluetooth si potrà avere anche sul computer, basta dotarlo di un ricevitore Bluetooth se non lo ha.

Oltre la comodità ed anche l'utilità effettiva derivata da una visualizzazione ottimale di mappe ed altro sul monitor del computer, un grande pregio di fare il "Reverse GPS" con GPS 2 Bluetooth è che fa risparmiare, con una decina di euro infatti si compra un ricevitore/adattatore Bluetooth USB, un ricevitore GPS costa 10 volte tanto, l'utilizzo è semplice, testato e perfettamente funzionante.

Come usare il GPS di Android sul PC con GPS 2 Bluetooth

Prima ancora d'installare l'applicazione su Android la cosa da fare indispensabile è quella di associare tramite pair via Bluetooth il computer, in pratica dovrete attivare il Bluetooth sia sul PC che sul dispositivo, renderli rilevabili entrambi e copiare su Android il codice che il computer fornisce, fatto questo potete installare GPS 2 Bluetooth.

Sfogliando le applicazioni una volta installata non la vedrete l'applicazione, questo perchè è un widget che bisogna aggiungere al desktop del vostro dispositivo Android, per avviarlo basta aggiungerlo e premerlo, ovviamente bisognerà tenere attivo il Bluetooth.

Per ricevere il segnale GPS sul computer via Bluetooth bisogna fare ancora un semplice step, bisogna dire al computer di ricevere il segnale GPS, su Windows, premendo il tasto destro sul dispositivo Android connesso via Bluetooth in "Pannello di controllo ->Tutti gli elementi del Pannello di controllo -> Dispositivi e stampanti" e selezionando "Proprietà", nella scheda "Servizi" bisogna selezionare la porta che riceve il segnale GPS e premendo "Applica" si salva il tutto::

Abilitare-Porta-GPS-Bluetooth-Windows

Fatto tutto questo, lasciando attivo il Bluetooth con sul PC e su Android anche GPS 2 Bluetooth ed il GPS ovviamente potrete usufruire del segnale GPS su computer non dotati di quest'ultimo e configurare il programma che desiderate:

Google-Earth-GPS-2-Bluetooth

Concludo dicendo che le applicazioni che potete configurare sul computer per far in modo che usino il GPS oltre che Google Earth che vedete nell'ultimo screenshot di questo articolo sono varie, Vistumbler e simili sono molto utili per permettervi di navigare ovunque, dico inoltre che se su Linux od altri sistemi, dato che GPS 2 Bluetooth supporta lo standard NMEA, anche se per configurare il computer ovviamente bisognerà fare diversamente non dovrebbe aver problemi di funzionamento.

Da qui potete installare GPS 2 Bluetooth sul vostro dispositivo Android.

Un commento su “Usa il GPS di Android sul Computer con GPS 2 Bluetooth

  1. Eugenio

    Vi ringrazio di cuore per le importanti spiegazioni fornite. Sicuramente non mancherà il mio apporto con persone per diffondere le info. Utile, pratico, Semplice. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.