GoogleCL o Google Command Line è un software multipiattaforma per accedere da linea di comando a Blogger, YouTube, Google Calendar, Picasa, Contact e Docs.
GoogleCL è un pacchetto o software che tramite linea di comando, prompt dei comandi di windows o shell di Linux e Mac OS X che oltre ad accedere ai servizi web google sopra indicati tramite le "Google Data APIs" permette di interagire con essi, creando nuovi post per blogger, note, appuntamenti od altro in google Calendar e molto altro.
Ovviamente prima di accedere all'account Google e modificarlo bisognerà acconsentire GoogleCL:
Questa particolare applicazione made in Google non è assolutamente come Goosh, la shell di google utilizzabile via browser, quello è un metodo alternativo per fare ricerche, si, anche GoogleCL è un metodo alternativo per utilizzare i servizi online di google ma è molto più geek ed inoltre può essere anche utile, per farlo interagire con script ma sopratutto a sviluppatori di software che lo potranno integrare in loro progetti vista la licenza adottata (Apache 2.0).
Tramite GoogleCL è possibile:
- Fare ed eliminare post in blogger, anche aggiungere tag e vedere i post;
- Aggiungere, eliminare e guardare gli eventi di Google Calendar;
- Mettere, rimuovere, mostrare contatti, creare ed eliminare gruppi di contatti che si hanno in Google;
- Caricare, scaricare, modificare, visualizzare documenti in Google Documenti;
- Caricare, scaricare foto in Google Picasa, aggiungervi tag, visualizzarle (presumo vengano aperte nel browser);
- Uppare, scaricare video in YouTube, taggare i video, creare la lista dei video disponibili;
- Gestire totalmente Google Task, quelli presenti in gMail, Google Calendar ed accessibili facilmente anche con dispositivi mobili.
Prima di dilettarvi ad utilizzare GoogleCL consigliarvi di fare un backup dell'account google è il minimo, potete fare un backup di documenti ed altro che avete si Google ad esempio con Google.mE o con GdocBackup, entrambi software multipiattaforma, GoogleCL com'è possibile vedere dall'immagine di questo post è perfettamente funzionante e non è complicatissimo da usare, io l'ho testato con windows 7 a 64 bit, non richiede installazione visto che include tutte le dipendenze e c'è una guida dei possibili comandi ben fornita.
Da qui potete fare il download di GoogleCL, nella sezione "Wiki" trovate i possibili comandi.