Google Gadgets per Linux

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 18 Ottobre 2011

Google Gadgets for Linux è un software Open Source che permette di eseguire i gadget per Google Desktop ed anche quelli per iGoogle dal desktop.

Google-Gadgets-for-Linux

Google Desktop, comodo programma presente anche per Linux oltre che per Windows e Mac, disponibile praticamente in tutti i repository senza dover compilare niente è molto comodo, oltre permettere di usare i gadget di Google permette di cercare files che si hanno sul computer ed online molti facilmente, Google Gadgets for Linux non ha la ricerca però può offrire molto di più, migliaia di Gadget per il Desktop ed in più può eseguire migliaia di gadget per iGoogle.

I pregi di Google Gadgets for Linux non sono finiti, innanzitutto, al contrario di Google Desktop adotta la licenza Apache License 2.0 ed è Open Source, chi usa linux, visto che a volte lo fa anche perchè è software libero sicuramente sa quant'è importante poter modificare, adattare, personalizzare, ecc. senza violare la licenza, inoltre, i più paranoici avranno la sicurezza di tenere i loro files lontano dal grande occhio di Google.

Google Gadgets for Linux dovrebbe essere presente in vari repository, se così non fosse l'installazione di Google Gadgets for Linux non è difficile, basta solo scompattare l'archivio, entrarvi con la shell e digitare i soliti tre comandi per installare programmi da linux ovvero ./configure, make ed infine make install, le dipendenze necessarie sono un bel po, non le scrivo tutte, le trovate elencate qui, la maggior parte comunque le avrete probabilmente già installate.

Per chi non sapesse come fare, installare i gadget di iGoogle su Google Gadgets for Linux non è difficile, basta solo copiare l'URL del file XML del gadget:

iGoogle-su-Google-Gadgets-for-Linux

Una volta copiato ed incollato l'indirizzo internet del file XML in Google Gadgets for Linux potrebbe essere necessario configurare il gadget per farlo funzionare, ad esempio specificare la località di cui si vuole sapere il meteo, è molto semplice, c'è l'apposito bottone in Google Gadgets for Linux sopra tutti i gadget che permette di configurarli.

Da qui potete fare il download di Google Gadgets for Linux.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.