Google AdSense, Guadagna di Più con Analytics

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 15 Ottobre 2009

Prima di continuare mi soffermo due secondi sull'ultima cosa che ho detto: "quelle sono le parole chiave che pagano di più per il vostro sito"; io sono convinto che non ci siano le parole chiave che pagano di più per tutti, sono variabili da sito a sito, bisogna trovarle, questo può essere un metodo.

Detto questo, continuando il procedimento ci si troverà davanti la lista di keyword che pagano di più nel nostro sito (ho dovuto sfocare l'immagine perchè altrimenti violavo i TOS/contratto di AdSense):

parole-chiave-redditizie-adsense-analytics

Espandete fino a 50 o 100 parole la lista e vi armate di pazienza, adesso bisogna controllare il posizionamento di ogni parola chiave, potrebbe darsi infatti che una keyword è stata particolarmente redditizia ma la posizione di ricerca che ha condotto al vostro sito quindi il relativo click proviene dalla ventesima pagina della serp di google, sarebbe quindi molto difficile riceverne altri di click che pagano così.

Tutto qui, niente di anormale, nessun guru, nessuna violazione del regolamento ed adesso avete le vostre parole chiave che rendono davvero per il vostro sito senza cercare queste fantasiose "liste di parole chiave", anche se una determinata parola chiave rende benissimo ed un'altra un po di meno è preferibile usare quella che rende un po di meno perchè ha più visibilità in S.E.R.P. quindi ha più probabilità che porti profitti.

Vantaggi e Svantaggi:

Il vantaggio è il maggiore guadagno e fin qui ci siamo, svantaggi possono essercene diversi, dipende dalla tipologia della pagina o del sito a cui viene adottata questa tecnica, infatti, per esempio, anche in un blog tematico e con contenuto abbastanza verticale come questo, se vedrei che mi rende bene la parola chiave "il computer dei marziani" e se tutti i giorni farei un post su quel computer il contenuto perderebbe molto di valore (originalità) e perderei anche utenti fidelizzati, quindi è una tecnica da usare con le dovute cautele.

Tutti i diritti riservati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.