Global Redirect: Redirect 301 SEO per Drupal

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 20 Luglio 2011

Global Redirect è un plugin SEO per Drupal che permette di ottimizzare semplicemente gli URL tramite redirect senza fare il redirect 301 tramite .htaccess.

Global-Redirect-Drupal

Oltre il titolo e la descrizione l'URL è una delle cose fondamentali per l'ottimizzazione per i motori di ricerca ottimizzarlo bene però può non essere semplice, sopratutto se in esso sono presenti parametri, Global Redirect permette di ottimizzarlo semplicemente su Drupal.

Inoltre, per ottimizzare un'indirizzo internet per i motori di ricerca non basta solamente inserirgli parole chiave e farlo di una lunghezza non eccessiva, questo lo si farà "a mano" anche perchè Global Redirect non lo fa, URL mal formati ovvero alias, in questo caso su Drupal possono anche causare contenuti duplicati su più URL nello stesso dominio riferendosi sempre alla stessa pagina, quindi Global Redirect è un modulo per Drupal ideale per l'ottimizzazione per i motori di ricerca e per evitare perdite di posizioni in SERP.

In pratica Global Redirect controlla principalmente che: se un URL ha un'alias, se non è un redirect lo fa (redirect 301); se indirizzi internet con barra finale puntano alla stessa pagina di quelli con la barra crea il redirect 301 a quelli senza barra finale; controlla se l'URL corrente è lo stesso della "site_frontpage" e reindirizza in caso di corrispondenza.

In Global Redirect ci sono anche altre opzioni per così dire "minori" ma comunque la caratteristica principale di Global Redirect è che crea un redirect 301, lato server ma senza toccare l'.htaccess se un nodo ha un'alias ma quest'ultimo non è utilizzato, visto che è un plugin con licenza GPL è anche possibile personalizzarlo se si ha l'adeguata conoscenza di Drupal.

Da qui potete fare il download di Global Redirect.

Thanks to image Edward R. Jenkins.

Un commento su “Global Redirect: Redirect 301 SEO per Drupal

  1. Giovanni

    Bhe Yuri, le funzioni di Global Redirect sono anche un pò più complesse; comunque, complimenti per la tua ampia visuale 🙂
    Ciao Giovanni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.