Gcrontab è l'interfaccia grafica per impostare tramite cron le operazioni/programmi/script che il sistema farà automaticamente, si automatizzerà facilmente.
Avevo detto che facevo una guida per cron ma ce ne sono abbastanza in rete, sarebbe solo una delle tante, molte delle quali fatte veramente bene, non si chiama tip and tricks per niente questo blog (la prima s non l'ho messa apposta) quindi presento Gcrontab che permetterà a tutti di automatizzare semplicemente qualsiasi cosa su quasi la totalità delle distribuzioni linux.
Per non conoscesse cron, spiegato facilmente: cron è solo semplicemente un processo che gira in background mentre si fa qualsiasi operazione al computer, che, ha il compito di pianificare delle operazioni o scheduling. Per "dire" a cron che processi deve eseguire programmaticamente solo una volta o ad intervalli regolari bisogna modificare il suo file di configurazione (crontab).
Tramite Gcrontab invece di modificare a mano il file si modifica il file/si fanno operazioni pianificate tramite interfaccia grafica:
Sono infinite le operazioni che si potranno automatizzare, potreste programmare: un backup settimanale/giornaliero, leggere la posta ad una certa ora, accendere la radio ad un'altra, spegnere il computer, pulire i file temporanei, di tutto.
Io Gcrontab non l'ho trovato nei repository di slackware, per chi non lo avesse nei repository l'installazione tramite sorgenti non è complicata: lo si scarica; si estrae; si entra nella cartella del programma con la shell e si digitano i soliti comandi ./configure
, make
ed infine make install
.
Prima di usare il programma consiglio una lettura veloce a qualche guida di crontab, così capisce meglio il funzionamento delle operazioni programmate su Linux.
Qui potete fare il download di Gcrontab.