Galleria Fotografica in un Attimo con Windows

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 02 Novembre 2008

Ho trovato un programma per windows che equivale quasi lo script per fare una galleria fotografica su linux, anche qui si può fare una galleria fotografica web o locale.

programma-galleria-fotografica

Dico che non equivale quello script perchè con quello con un comando si fa la galleria fotografica, certo se s'impostano le immagini per essere ottimizzate (titolo, descrizione, ecc.) ci vuole il suo tempo anche li ma comunque per fare una galleria fotografica di base anche con questo programma si fa in cinque minuti.

FotoSaver però offre delle interessanti funzioni in più rispetto lo script, FotoSaver riesce a: inviare la galleria fotografica per email (meglio farlo manualmente che si fa un archivio compresso), permette anche di inviarla tramite ftp se si ha un sito, molto interessante la funzione che può criptare l'album fotografico e proteggerlo tramite password, un immagine del software poi altre funzioni.

opzioni-immagini

In immagine si vede la galleria fotografica durante la sua creazione con FotoSaver e la possibilità di: aggiungere keyword per una migliore ricerca da chi le visualizza e dai motori di ricerca, il titolo, il nome del file, la descrizione e varie modifiche per l'immagine. Una volta terminata la galleria fotografica ogni foto avrà la sua pagina personale e/o sarà visibile in una pagina singola con tutte, FotoSaver permette anche di aggiungere foto a gallerie già fatte per un massimo di 1000000 di foto.

Tutorial per usare Fotosaver:

  • Scaricare ed installare il software.
  • Avviarlo, dalla barra degli strumenti selezionare file/new foto album nella finestra che si apre scegliere le opzioni come massimo numero di foto, se proteggerlo con la password, ecc.
  • fatto questo vi verrà chiesto dove salvare il progetto e lo si salva dove si vuole.
  • Adesso bisogna importare le immagini selezionando la directory che le contiene le foto, poi premere "list photo", poi "import photo" una volta che le ha importate si preme "done".
  • Fatto questo ci si ritrova la schermata come nella seconda immagine del post, se si vuole fare un album semplice si selezionano tutte le foto premendo "tick all visible". Poi dalla barra degli strumenti si seleziona website/create,  scegliere la root directory (una cartella) scegliere come "ending" html e premere create website. Questo ha fatto un sito visionabile anche offline, basta aprire il file index.html con firefox od explorer oppure si upperà sull'hosting.

Per un uso più avanzato si può anche modificare il layout dello stile (dal codice), mettere le keyword,  ecc.

Quando ho scritto il post dello script per creare una galleria fotografica con linux mi son dimenticato di un interessante possibile utilizzo di queste gallerie fotografiche, ossia la possibilità di farle avviare automaticamente se messe in cd o pendrive, in questo post ho scritto come fare un cd/dvd/usb autoavviante.

Ed infine da softpedia potete scaricare FotoSaver compatibile con tutti i sistemi windows dice.

2 commenti su “Galleria Fotografica in un Attimo con Windows

  1. yuri Autore del post

    più che altro il bello è che facile da usare, per tutti
    ciao francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.