Freenet: Condivisione, Chat e Siti Anonimi

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 25 Ottobre 2009

Freenet è un programma che fa condividere files, chattare, e creare siti web o forum in anonimato senza censura, una rete libera al 100% non accessibile a tutti.

Freenet

Ogni cosa che passa su Freenet, un programma che trasforma un computer in un server presente in una rete privata in internet non può essere accessibile dall'esterno, solo dai possessori di Freenet stesso, e, se si vuole è possibile usare Freenet in due modalità, opeennet, una rete privata in internet accessibile da chiunque usa Freenet oppure in modalità darknet che permette di collegare soltanto i nodi che si vuole, i nodi sono altri PC, presumibilmente saranno di amici.

Freenet è un programma pensato appunto per azzerare la censura su internet, infatti, tutti i dati che vengono trasmessi tra i vari nodi della rete di Freenet vengono criptati ed instradati verso altri nodi per rendere difficile il riconoscimento del nodo (sarebbe l'utilizzatore del computer).

Iin modalità darknet ed anche regolando vari settaggi manualmente è possibile anche impostare una modalità paranoica di sicurezza, i dati anche se vien perso/rubato/sequestrato il computer saranno impossibili da recuperare perchè le chiavi di cifratura saranno volatili, se non impossibile recuperarli sarà comunque davvero difficile farlo.

L'autore del progetto Freenet o comunque chi parla per lui dice che Freenet è stato scaricato 2 milioni di volte, anche in paesi come la Cina, che è il massimo della censura, quindi si può stare sicuri che il programma funziona.

Qui potete fare il download di Freenet per Windows, Linux e Mac OS X.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.