FreeFileSync: Confronto e Sincronizzazione

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 08 Agosto 2010

FreeFileSync è un software Open Source e multipiattaforma che permette di comparare e sincronizzare cartelle locali od in LAN.

FreeFileSync

Sincronizzazione è sinonimo di backup, FreeFileSync permette di salvare copie esatte dei propri dati per essere sicuri che anche se ci fosse una perdita di dati si ha il backup esatto dei files; come esatto, è un backup automatico?, si FreeFileSync fa anche la sincronizzazione automatica di files, o meglio crea file che batch che con un click aggiorneranno la sincronizzazione/il backup.

FreeFileSync-Sincronizzazione-Automatica

Soffermandomi un attimo sulla sincronizzazione automatica di FreeFileSync visto che è un’opzione molto utile, devo dire che per avviarsi automaticamente la sincronizzazione dovrà essere inserita nel pianificatore di eventi di sistema, raggiungibile facilmente dal pannello di controllo del sistema, windows o linux che sia, però, prima di fare questo dovrete cliccare con il tasto destro del mouse al file batch creato da FreeFileSync e fare in modo che il sistema operativo apra sempre l’estensione ffs_batch con FreeFileSync.

Molte altre le caratteristiche di FreeFileSync tra cui quella di fare la sincronizzazione di directory multiple, fare una sincronizzazione bidirezionale, utile se si lavora contemporaneamente su due directory, ad esempio se si ha una copia di un file su chiave USB ed un'altra sul computer, si avrà sempre la versione più aggiornata e molte altre, non gli manca niente.

Il tutto facilmente visto che FreeFileSync è semplice da usare data la possibilità di drag and drop (trascinare le cartelle di cui si vuole fare il backup e la destinazione), la disponibilità dell’interfaccia italiana e verrà fatto tutto molto velocemente visto che è un software con algoritmi realizzati interamente in C++.

Infine, l’ultima e molto comoda caratteristica di FreeFileSync (per windows) che voglio menzionare è che FreeFileSync è un software funzionante anche su pendrive USB oppure si può usare come programma eseguibile.

Da qui potete fare il download di FreeFileSync, per windows, linux od i sorgenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.