Free VPN di WSC permette di nascondere indirizzo IP, navigare sicuri con il wireless, usare proxy, accedere a siti bloccati ed altro.
Una VPN comune è una rete privata, può essere anche difficile da configurare se fatta come si deve, tramite Free VPN si farà una VPN virtuale, un tunnelling sul normale protocollo HTTP, comunque efficace.
Anche se ho usato paroloni qui sopra, usare normalmente Free VPN è una cavolata, s'installa il programma, si avvia, ci si connette ad un server free e si sarà anonimi e sicuri (sicurezza relativa, come sempre):
Proprio come UltraSurf questo software permette anche di togliere i limiti a servizi di streaming perchè si verrà visti con un'altro indirizzo IP, americano, canadese, o cinese tramite i server free, a differenza di UltraSurf, Free VPN ha qualche pregio e qualche difetto, dipende dall'uso che se ne vuole fare.
Dico per prima l'unico difetto che riscontro, Free VPN necessita d'installazione quindi niente utilizzo portatile su pendrive, ora i pregi:
- Free VPN installa una scheda di rete virtuale, una volta avviato il programma non bisognerà configurare niente, tutte le connessioni passeranno per la VPN virtuale;
- Funziona su Windows 7, Windows Vista, Windows XP, Windows 2008, Windows 2003, Windows 2000 e su iPhone, non bisogna installare niente sull'iPhone ed è free anche con quello;
- Con Free VPN si può anche navigare impostando un proxy a scelta, gratuito od a pagamento, anonimato al 100%;
- Opzionalmente si può navigare tramite i server VPN privati a pagamento di Free VPN.
Il primo dei pregio di Free VPN che ho elencato è vero che può essere un difetto rispetto a UltraSurf che permette di impostare in teoria qualsiasi programma per navigare anonimamente o no, però ho ritenuto di metterlo nei pregi perchè facilita molto l'utilizzo, non necessita di nessuna configurazione da parte dell'utente, o si naviga anonimi/in sicurezza o si naviga normalmente.
Qui potete fare il download di Free VPN, premendo il link "iPhone" ed inserendo indirizzo email riceverete le istruzioni per navigare anonimamente con quello.
Non mi sono fatto ancora un'idea se è giusto o meno tutelare l'anonimato su internet da un certo punto di vista penso che è giusto proteggere la privacy ma dall'altro perderebbe qualcosa il concetto di navigazione in generale. A riguardo mi ha colpito molto l'intervista di Mr Kaspersky su L'Occidentale http://bit.ly/9T1srk
dove si pensa ad "una patente per navigare su Internet contro i rischi del cybercrime"
Lino, è giusto tutelare....quello che si vuole 😉 , è comunque molto semplice farlo basta non dirlo, io se non voglio far sapere il mio numero di telefono, il nome dei miei famigliari...qualsiasi cosa, non lo metto in internet e non si sa 😉
p.s.
ho dovuto accorciare il link perchè altrimenti sballava la formattazione.
Ciao,
Yuri.
quoto kespersky sono troppe le persone ke stanno sul web senza la benkè minima idea di come si navighi e soprattutto di quali riski si corrono andando in giro x la rete