In questo articolo scopri come puoi convertire facilmente una fotografia equirettangolare (piana) in una foto sferica a 360° con Hugin per poterla poi condividere online o salvare localmente.
Non tutti gli smartphone che catturano panorami li trasformano in foto sferiche. Non tutte le applicazioni che si usano come fotocamera per smartphone creano fotografie sferiche. Che si possono visualizzare a 360°.
Inoltre, a volte capita che si hanno foto sferiche, anche realizzate con fotocamere apposite, che, nella modifica i metadati che permettano di visualizzare la fotografia a 360° vengono cancellati. Le fotografie risultano poi a due dimensioni, equirettangolari, e bisogna renderle nuovamente foto a 360°.
Con Hugin è davvero molto semplice trasformare le fotografie equirettangolari in foto sferiche che possono visualizzarsi a 360°.
Come convertire fotografie equirettangolari in foto sferiche con Hugin
Riassuntivamente basta solo:
- Impostare l'interfaccia avanzata di Hugin;
- Caricare la fotografia (o lo stitching) equirettangolare;
- Andare nella tab di Hugin che permette di fare lo stitching ed avviare la conversione.
Seppur per i primi due passaggi non bisognerebbe dire molto per completezza dico che, per impostare l'interfaccia avanzata di Hugin basta aprire il programma, nella barra degli strumenti bisogna selezionare "Interfaccia" poi "Avanzato". Riavviando il programma (chiudendo tutte le schede) si avrà l'interfaccia avanzata, anche se di avanzata non ha molto.
Per caricare la fotografia equirettangolare su Hugin, dopo aver abilitato l'interfaccia avanzata basta portarsi nella scheda "Foto" e trascinarvi sopra la fotografia. Oppure premere con il tasto destro del mouse od il corrispettivo tasto del touchpad e selezionare "Aggiungi immagini individuali...".
Per impostare lo stitch della fotografia, per trasformare una foto equirettangolare in una foto sferica che si visualizzerà a 360°, dopo aver caricato la fotografia, bisogna fare varie impostazioni nella scheda "Assemblatore".
Le cose essenziali che bisogna impostare nella tab "Assemblatore" per poter trasformare una foto equirettangolare in una foto sferica sono:
- Proiezione -> "Equirettangolare";
- Campo inquadrato -> "Orizzontale" 360, "Verticale" 180;
- Dimensione immagine -> "Larghezza", la larghezza in pixels, "Altezza", l'altezza in pixels
- Ritaglio -> "Sinistra" 0, "Sopra" 0, "Destra" la larghezza in pixels, "Inferiore" l'altezza in pixels;
- Formati di panorama -> lasciare selezionato solo "Esposizione corretta, low dinamic range".
Dopo aver impostato i parametri della foto equirettangolare come riferito basta premere "Assembla!" presente in basso a destra la scheda "Assemblatore" di Hugin.
Verrà poi chiesto di salvare un nuovo progetto, si deve premere "Ok" per forza e si sceglierà dove salvarlo, verrà creata la foto a 360°, e verrà chiesto dove salvarla.
Dai test effettuati ho notato che, se sorgessero problemi (non venisse bene la foto a 360°), nella scheda "Assemblatore", nella sezione "Elaborazione" basta selezionare il "Programma per l'unione" "integrato".
Da qui potete fare il download di Hugin, è un programma free, Open Source e multipiattaforma.
Ti è stato utile per convertire le tue foto equirettangolari in foto sferiche a 360° questo articolo? Fammelo sapere nei commenti e condividilo, può esserlo anche per altre persone.