Form Saver è un plugin/una comodità per firefox che permette di creare bookmarklet che servono a fare l’autocompletamento di form di commenti, di password od altro.
Form Saver è davvero un plugin per firefox molto comodo evita di fare azioni ripetitive quali completamento di form (campi dove inserire dati) quindi velocizza il lavoro che si fa su internet, non necessariamente dev’essere un lavoro, anche la semplice navigazione.
Io Form Saver lo trovo estremamente comodo per commentare i blog, infatti bisogna sempre inserire nome ed email di sicuro se non si è registrati al blog ed opzionalmente anche il link del proprio blog/sito/profilo di un social od altro, chi non deve inserire questi campi perché registrato al blog può comunque salvare i campi del login, si auto completano con un click tramite Form Saver.
Utilizzare Form Saver per creare bookmarklet per l’autocompletamento di moduli presenti in internet è semplicissimo, una volta installato il plugin e riavviato firefox, dopo essersi portati al form dei commenti o del login ed averlo compilato, ad esempio scrivendo nome, indirizzo email ed URL, si avvia il plugin tramite “Strumenti/Form Saver” oppure semplicemente selezionando “Form Saver” dopo aver cliccato su un qualsiasi punto della pagina web.
Dopo averlo avviato e compilato il form, se s’imposta Form Saver come ho fatto io nella prima immagine di questo post funziona in tutti i form simili, ad esempio tutti i blog su piattaforma wordpress, ovvero, bisogna selezionare solo “Ignore blank text boxes/areas”, utile se ci sono form di captcha od altri campi, si scrive il nome che deve avere il bookmarklet, si sceglie la cartella o la toolbar dove salvarlo e si preme “Create Bookmarklet”.
Una volta che bisognerà commentare un qualsiasi blog wordpress se si ha creato il bookmarklet per commentare ad esempio non bisognerà più compilare niente, basta cliccare il bookmarklet creato in precedenza.
Dico infine che, anche se Form Saver permette di fare bookmarklet per l’autocompletamento di password queste sono visibili a chiunque abbia l’accesso al computer, prestate attenzione, non salvate i form per il login di banche online o cose simili. Dico anche che se fate il bookmarklet per commentare e nel blog sono presenti form per commentare tipo intensedebate, disqus od altri, questi non sono di un blog wordpress normale come questo ma sono di servizi esterni e non funzionerà il bookmarklet, io ho fatto il bookmarklet in questo blog, ho provato nel tagliablog ed altri blog con wordpress e funziona perfettamente.
Da qui potete scaricare od installare Form Saver, una bella utility per Mozilla Firefox.