FNS, Una Nuova Rete, dei Nuovi DNS

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 22 Giugno 2011

FNS o Free Name System è un progetto che estende i DNS, visto che ora implementato da pochi è una nuova rete open, tutta da fare e scoprire.

FNS

Come molti sapranno i DNS o "Domain Name System" permettono al computer di convertire i nomi di dominio in indirizzi IP o viceversa da i quali si invieranno e scaricheranno dati in/dalla rete per visualizzarli ed interagirci, i FNS in un certo verso sono una sostituzione dei DNS, hanno le stesse funzionalità ma permettono di risolvere anche nomi alternativi, una sorta di nomi di dominio i quali è possibile registrare gratuitamente sul progetto di FNS.

Più in pratica, se si immette nella barra dell'indirizzi del browser l'URL http://computer.com/ si visiterà il medesimo indirizzo internet, se si utilizzano i FNS al posto dei DNS e nella barra del browser si digita http://computer/ se il browser non risolve l'indirizzo e se non esiste un dominio con lo stesso nome visto che i FNS non sostituiscono i DNS si potrebbe essere spediti a qualsiasi indirizzo internet.

I FNS non sono solo redirect però, nel progetto FNS è possibile anche richiedere spazio web gratuito da associare ai propri FNS, ne deriva che è possibile navigare in siti internet cui pochi hanno accesso, una nuova rete, per quello che ho intitolato l'articolo richiamando la rete open, attenzione, questo non vuol dire assolutamente che sia una darknet, è un'estensione della rete la quale ha delle regole ben precise che potrete vedere nel progetto FNS.

Come fare ed usare i FNS

Per fare un nodo FNS, che è paragonabile a realizzare un sito internet, anzi, è proprio così però il sito è più privato per il momento visto che lo utilizzano in pochi è necessario registrarsi sul progetto FNS e prenotare dei nomi gratuitamente, equivale a registrare domini gratuitamente, in futuro si potranno anche vendere (sbrigatevi che potrete guadagnarci 😉 ), si può poi puntare i nomi FNS a degli indirizzi IP o server DNS di siti internet pre-esistenti oppure richiedere spazio web per potervi mettere il proprio sito internet, il tutto è gratuito.

Usare i FNS come avrete intuito non è difficile, basta sostituire i DNS del computer con i FNS, quest'ultimi come ho detto ma sopratutto come dicono gli sviluppatori del progetto FNS non sostituiscono la normale risoluzione dei nomi, si potrà navigare normalmente nei siti che si visitano di solito, è presente anche un software, per windows e per linux che aggiunge i nuovi protocolli al sistema operativo.

Qui trovate il progetto FNS dove potrete registrarvi, vedere se sono disponibili "domini", richiedere spazio, leggere la documentazione ed altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.