Le Query di Ricerca in base la Sorgente, su Analytics

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 13 Luglio 2013

Ecco come è facile filtrare con Analytics la provenienza di traffico che arriva al sito internet tramite le query di ricerca, utile per la SEO e non solo.

Separare-Provenienza-Traffico-Query

Ovviamente, la ragione più semplice e che può interessare più persone per cui è utile ed interessante sapere tramite Google Analytics che tipo di ricerca effettuata dagli utenti manda traffico, appunto perchè un sito internet vive di traffico è per vedere il posizionamento di determinate keywords che mandano visitatori.

Ma, vedere manualmente il posizionamento è scomodo, Google Analytics non mostra il posizionamento, sbagliato!; con l'introduzione dei rapporti per l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), attivabili se è stato aggiunto e se si collega un sito tramite gli strumenti per i webmaster Google, è possibile visualizzare il posizionamento su Analytics molto semplicemente, senza fare filtri avanzati od altro.

Ancora una precisazione, sopratutto per chi se ne intende maggiormente, i rapporti sulle query di ricerca e la posizione in SERP mostrati nei webmaster tool ed in Google Analytics non sono uguali, oltre che sono ottimizzati per visualizzare meglio le performance sui motori di ricerca di un sito internet, in Analytics, la cosa principale che hanno in più sono i dati, per vari fattori maggiori, e, se utilizzati con i vari filtri che è possibile utilizzare con Analytics sono molto più utili. Poi, quando volete vedere le statistiche sugli accessi andate nei webmaster tools od in Google Analytics?, abituarsi ad utilizzare anche i rapporti SEO è quindi una buona cosa.

Come vedere la fonte di traffico in base le parole chiave con Google Analytics

Lasciando da parte la lunga premessa anche necessaria dato che in Tip and Tricks non è mai stato introdotto il rapporto SEO di Analytics, tornando alla risoluzione del problema che vuole affrontare e risolvere questo articolo, ovvero visualizzare le query di ricerca in base la sorgente di traffico inviato da Google, farlo è semplicissimo:

Impostazioni-Filtrare-Query-Sorgente-Analytics

Dopo essersi portati nel rapporto SEO di Analytics che è nella sezione "Sorgenti di traffico", nella sezione "Query" e dopo aver selezionato "Proprietà di Google" come dimensione secondaria, premendo "avanzata" sarà possibile filtrare le query di ricerca provenienti da tutte le fonti, dalla ricerca desktop, dalla ricerca per cellulari, dalla ricerca immagini, dalla ricerca video e dalla ricerca per smartphone, premendo "Applica" si vedrà il trend di visite mandato dalle parole chiave in base un tipo specifico di ricerca.

Anche se è possibile fare questo tramite gli strumenti per i webmaster differenziare le provenienze delle query di ricerca, il pregio maggiore che possono avere tutte le persone nel farlo con Google Analytics sono i dati aggregati, ovvero viene mostrato quanto una parola chiave rende ed il tipo di ricerca, si potrà vedere graficamente il numero di click in base la posizione media correlata ad un periodo temporale ed altro.

Chi è più esperto o comunque chi vuole vedere le parole chiave che mandano accessi in dettaglio, con Google Analytics potrà ispezionare e differenziare meglio la SEO per mobile, l'ottimizzazione per Google immagini e per altri tipi di ricerca, analizzare le parole chiave che creano maggiori conversioni da dove provengono ed i possibili utilizzi sono altri; voi come usate/userete il report SEO di Google Analytics?

Thanks to first image Porfirio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.