Questo è un piccolo tip che può evitare di non far funzionare bene filezilla se si usa zonealarm come firewall, m'è successo giusto ieri.
Durante la configurazione del firewall, in questo caso ZoneAlarm è ovvio che si concede l'accesso ad internet solo ai programmi indispensabili per il sistema operativo o quelli sicuri al 100%, quelli che servono solo in locale si possono tranquillamente bloccare, e, si fa chiedere il permesso per andare in internet (punto di domanda su ZoneAlarm) a quei programmi di cui magari si vuole verificare la presenza di aggiornamenti ogni tanto o non è indispensabile l'accesso ad internet.
Detto questo, se si ha uno spazio web dove si ha un sito o si tengono file e si può anche fare l'accesso tramite FTP ovviamente si ha un programma che trasferisce files via FTP, io uso sia su windows che su linux FileZilla e lo consiglio perchè è molto veloce, è spesso aggiornato e facile da usare.
Io su ZoneAlarm ho il punto di domanda a filezilla, ovvero mi deve chiedere il permesso per andare in internet quando trasferisco files ed ha sempre funzionato bene, ieri però c'era qualcosa che non andava, ho anche contattato Netsons (hosting) perchè credevo fosse un problema al server.
Ebbene, il problema non era ne dei server netsons (ottimi) ne dell'impostazione di filezilla, il giorno prima, in ZoneAlarm avevo tolto un po di programmi che non ho più sul computer visto che rimangono "memorizzati" in ZoneAlarm e bloccato qualcosa, avevo bloccato anche il servizio "TCP/IP Services Application" (il primo in immagine), se non vi funziona a dovere filezilla guardate che non sia bloccato quello, a me funzionava la navigazione tramite browser, aggiornamenti vari, streaming...tutto tranne filezilla.
Questo tip non è presente nelle faq di FileZilla, tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concesso dall'autore.