FileServe: Ottima Alternativa a RapidShare

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 25 Agosto 2010

FileServe è un free file hosting/sharing ottima alternativa di Rapidshare, upload di file grandi, anche via FTP, upload multipli ed altro.

FileServe

Sopratutto da quando sono cambiate le politiche di Rapidshare, non per il copyright quello è giusto ma per i download massimi che si possono effettuare ad un file condiviso, cercare free file hosting alternativi è una "necessità", FileServe è davvero un'ottima alternativa.

Un po' di caratteristiche di FileServe le ho dette nell'introduzione, ora le approfondisco e le dico tutte:

Tramite FileServe è possibile caricare su internet file grandi ben 1 GB, se si  ha un'immagine ISO più grande si potrà dividere in più parti e caricarle tutte in una volta tramite web oppure anche tramite download/upload manager, Mipony supporta anche FileServe;

FileServe non è solo free file sharing ma anche free file hosting, registrando un account gratuitamente si avranno a disposizione ben 500 GB di spazio per depositare i propri files ed accedervi ovunque, dopo 60 giorni che non vengono scaricati saranno comunque cancellati, i membri registrati possono anche organizzarli tramite directory e caricarli o scaricarli tramite FTP, che, per caricare e scaricare files è più veloce di HTTP;

Un'altra interessante caratteristica di FileServe è che si può guadagnare con lo stesso semplicemente condividendo files oppure tramite link referral o banner da inserire nel proprio sito web, se viene fatto il download da 1000 persone dall'Italia di un file di più grande di 450 MB si guadagnano 22 dollari, 20 euro circa, ogni 20 dollari si viene pagati, anche su paypal;

L'ultima caratteristica di FileServe è che supporta il protocollo FXP (File Exchange Protocol) ovvero permette di caricare file da un server remoto, se non li si hanno questo evita di scaricarli e poi caricarli online.

Non ci sarebbe bisogno di dirlo perché si capisce dalle features di FileServe che non è solo un'ottima alternativa a Rapidshare ma è un servizio di condivisione di file e file hosting superiore nelle caratteristiche.

Da qui potete registrarvi a FileServe oppure utilizzarlo anonimamente ma non avrete utili caratteristiche gratuitamente.

12 commenti su “FileServe: Ottima Alternativa a RapidShare

  1. rose

    fileserve è un servizio osceno, tirchio, limita le connessioni, mi dispiace ma sono soldi sprecati. Nei vari account a pagamento quello che ho ammirato e che nonostante la fatica che facevo nella
    versione free, mi davano banda e solo per non attendere che ho fatto gli account. Ma se nella versione free ti fanno morire con il CAPTCHA e poi ti limitano la banda ostacolandoti per me devono fallire!! Perchè non si minaccia la gente e chi li rafforza pagandoli, nonostante questi comportamenti fa regredire la rete.C'è di meglio!

  2. yuri Autore del post

    Grazie Rose, condivisione, negativa o positiva che sia, se sensata è utilissima.

    Ciao,
    Yuri.

  3. Rose

    Sono un perito informatico da oltre 20 anni. La rete la pratico dagli albori, almeno qui in Italia. Il metodo di questi sciacalli vestiti a festa, sono orribili. Se ne approfittano, sperando di cavarsela sull'adattabilità del pubblico ignorante. Ma il servizio anche a pagamento è orrendo quanto quello free. Non faccio nomi ma abbiamo server più comuni e efficienti che buttarsi tra le braccia degli strozzini. Ma bisogna denunciare questi comportamenti, perchè un cliente te lo fai facendogli vedere la convenienza e non sfinendomi che poi ti pago! Anzi, io non ci penso neanche e lo dico a mezzo mondo di non farlo. Io andavo tranquillamente free su certi server ma poi mi ci sono affezzionata e ho piacere di pagarli. Inoltre bisogna fare attenzione quando si paga con carta di credito online, perchè i furbastri attivano l'opzione rinnovabile automatica, bisogna servirsi di un accoiunt tipo PayPal per bloccarli. Ora dico a chi si serve di questi indirizzi, se non volete farvi nemici, non obbligate la gente a servirsi di questi mediocri venditori, con la maledizione di mezzo mondo sulle spalle, non pagateli sopratutto, vedrete che quando capiscono che non siete i polli di passaggio o chiudono o si vendono senza minacciare la gente in modo occulto.Grazie Yuri per avermi fatto postare. ^__^

  4. Alessandro

    Ciao a tutti, credo di essere uno degli ultimi ad essere stato "fregato" da fileserve.
    Proprio oggi ho voluto provare l'account premium, e confermo che è una vera schifezza.
    Ho pagato con carta di credito (prepagata) tramite un account paypal, e solo dopo aver pagato paypal mi ha informato che era stata attivata l'opzione rinnovabile automatica.
    L'ho subito bloccata, però volevo sapere se basta questo per uscirne fuori oppure se tra un mese mi troverò nella mail minacce da parte di fileserve per effettuare il pagamento.

    Grazie per l'aiuto
    Alessandro

  5. yuri Autore del post

    Alessandro, fai login nel tuo account PayPal e cerca una voce simile a "pagamenti preapprovati" e rimuovi quello che non t'interessa.

    OT:

    Visto che non c'è bisogno di registrazione per utilizzare le funzionalità di Fileserve per condividere file...si può far senza e risparmiare 😉

    Ciao,
    Yuri.

  6. magik

    Scusate sono diventato premium fileserve ! ma è normale che scarico a 50 K mentre da free superavo i 100k ???

  7. Malcolm

    Anch'io sono da poco utente "Premium" di Fileserve e mi sono accorto che l'abbonamento viene rinnovato automaticamente (non sono gli unici però a comportarsi così). Sapete se c'è un modo per retrocedere ad utente "standard" senza dover cancellare l'abbonamento?
    @ Rose: sarebbe estremamente opportuno ed utile per noi inesperti se tu facessi dei nomi di servizi alternativi di cui invece ci si può fidare.

  8. ranx

    buon giorno a tutti.
    ierii volevo farmi un premium a 30gg per fileserve,così sono andato alle poste,ho ricaricato la postepay con 12 € ,sono tornato a casa e mi sono loggato a fileserve con il mio bel account free.
    successivamente ho cliccato su upgrade a premium,ho scelto 30gg ,ho messo i dati di paypal,ho confermato,la pagina si è refreshata e....mi dice ancora account free!!!!!!!!!.
    come se non bastasse dopo pochi minuti mi arriva una mail da paypal dicendo che il mio conto è stato limitato perchè hanno notato attività insolite sul mio conto e di consultare la zona limiti per sistemare le cose...ma lì non mi fa fare niente.
    ormai sta letterà l'ho scritta ovunque,l'ho pure mandata sia a paypal che a fileserve (e ancora non mi hanno risposto )

    che diamine è successo?????? si sistemerà tutto?
    grazie,confido nelle vostre risposte.

    ps: i soldi nella postepay secondo il sito delle poste ci sono ancora per fortuna

  9. yuri Autore del post

    Ranx, innanzitutto sono contento che non ti hanno preso i soldi, poi ti dico che, per Fileserve in specifico non ho esperienza diretta ma una volta, non so ancora il perchè, forse avevo sbagliato la password, pagando da paypal un oggetto in eBay...mi è arrivata anche a me l'email di attività insolite, io ho dovuto addirittura fare una fotocopia autenticata della carta d'identità ed altre cose.

    Riguardo il metodo per non rinnovare automaticamente i pagamenti con paypal ho scritto a grandi linee come fare nel messaggio che ho messo ad Alessandro prima di questo.

    Infine, io l'ho provato e consigliato come servizio Free FileServe, va bene anche la versione Free, forse meglio da quello che vedo dai commenti, perchè pagare 😉

    Ciao,
    Yuri.

  10. ranx

    grazie mille...molto gentile
    comunque il mio problema non è poi tanto fileserve,visto che non mi ha preso i dindi;ma paypal che,mi ha bloccato il conto e non mi dice niente su come posso risolvere
    mi loggo a paypal e mi viene scritto:

    Perché l'accesso al mio conto è limitato?

    L'accesso al tuo conto è stato limitato per le seguenti ragioni:

    6 nov 2010: Abbiamo notato attività insolite sulla carta di credito collegata al tuo conto PayPal.

    (L'identificativo della pratica per questo motivo è PP-001-119-551-294.)

    clicco su centro risoluzioni e,mi vien fuori:

    Informazioni sul conto limitato
    Conoscere la causa
    Completa la procedura riportata su questa pagina per avviare una revisione dei limiti

    ma non c'è nessuna procedura su quella dannatissima pagina 🙁 🙁

    che posso fare?
    grazie.

    ps ti ho mandato pure un email con degli screen per capire meglio 🙂

  11. yuri Autore del post

    Ranx, ci sono i commenti...non rispondo alle email per queste cose, non prendertela 😉 , comunque ti tocca aspettare paypal e vedere che soluzioni ti da, se tra un paio di giorni è ancora bloccato manda una mail all'assistenza.

    Ciao,
    Yuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.