FFmpeg Media Encoder: Convertitore di Audio e Video per Android

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 08 Luglio 2012

FFmpeg Media Encoder è un applicazione gratuita per convertitore audio e video con Android, molto versatile, vi farà vedere o sentire tutti i video o la musica che avete sui computer.

FFmpeg-Media-Encoder-Android

Seppur esistano ancora i normali telefoni cellulari che permettono di telefonare solamente, anche perchè vi sono modelli con un prezzo molto accessibile ma sopratutto perchè sono utili, gli smartphone, ma anche i Tablet PC sono molto diffusi, Android anche, a parte varie situazioni questi dispositivi per la maggior parte delle persone si usano come un normale computer, quindi anche per sentire musica e per vedere video, come sul computer non tutti i formati audio/video sono uguali, e non riproducibili da tutti i player multimediali, FFmpeg Media Encoder è un applicazione utile per Android che permetterà di convertirli e la sua utilità non è limitata per quanto appena detto.

Infatti, oltre per il fatto che questa applicazione è molto utile per riprodurre audio e video su dispositivi dotati di sistema operativo Android la sua utilità è correlata anche con il computer altrimenti non l'avrei neanche presentata, infatti, se non si posseggono codec adeguati svariati file multimediali non è possibile riprodurli sul computer, prima di trasferirli da Android sarà possibile convertirli quindi non si dovrà installare niente sul PC per vedere i video o sentire la musica.

Come usare FFmpeg Media Encoder

Convertire-Multimedia-Android-FFmpeg-Media-Encoder

L'utilizzo di FFmpeg Media Encoder è davvero molto semplice, lo screenshot sovrastante che ho fatto all'applicazione dovrebbe essere chiaro per tutti comunque due parole è giusto sprecarle, innanzitutto dico che la linea orizzontale verde presente a metà immagine circa delimita la parte sovrastante, quella per tutti, e la parte avanzata, che è possibile ignorare praticamente tutte le volte che si desidera convertire normalmente audio o video vista la grande quantità dei formati di output a disposizione, alcuni si vedono nella prima immagine di questo articolo ma ce ne sono davvero molti altri.

In pratica per convertire multimedia con FFmpeg Media Encoder vi basterà solamente selezionare il file di origine (quello che desiderate convertire), il file di destinazione scegliendo la directory di destinazione ed il formato di destinazione, e, premere il tasto "START"; se il file è un video la risoluzione per impostazione predefinita sarà quella del display del vostro dispositivo altrimenti marcando il segno di spunta potrete definire l'altezza e la larghezza desiderata.

Come dal nome ben si capisce FFmpeg Media Encoder è una GUI (interfaccia grafica) di FFmpeg per Android, la quale contiene già l'eseguibile del programma (ed anche libx264, libmp3lame, libvorbis e libtheora), nella sezione delle opzioni avanzate potrete scrivere comandi personalizzati ed anche memorizzarli per futuri utilizzi.

Dico infine che, come FFmpeg, anche se su dispositivi Android non è una funzione essenziale dato che possono farlo altre applicazioni questa applicazione permette di convertire e scalare anche immagini e fotografie, vi consiglio almeno di provarla e poi commentando l'articolo fate sapere come vi sembra, per me è un applicazione/utility essenziale per dispositivi mobili.

Da qui potete installare FFmpeg Media Encoder su Android, richiede un processore ARM v6VFP o superiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.