Ecco cosa può capitare avendo i driver ufficiali NVIDIA ed i driver Open Source Nouveau su Slackware, ovviamente dico anche come rimediare.
Dopo un po che ho aggiornato i driver Nvidia su slackware per curiosità ho guardato se era tutto alla perfezione, dai log vedo che non carica varie estensioni, e, tramite il comando glxinfo | grep rendering
vedo che l'accelerazione hardware non è attiva e ci sono dei problemi, colpa di Nouveau.
Precisamente non so se Noveau, ovvero questi Driver Open Source vengono installati di default su Slackware (versione 13.1) oppure mi sono sbagliato io a metterli, comunque fatto sta che dopo una mezz'ora di tribolare con configurazioni di xorg ed altre cose ho letto nel wiki di Nouveau che:
Make sure you do not have proprietary driver installed.
Praticamente per far funzionare Nouveau bisogna assicurarsi di non aver installati i driver proprietari Nvidia, per chi come me vuole i driver Nvidia deve disinstallare quelli Nouveau, disinstalliamoli allora.
Quanto mai li ho disinstallati senza cercare informazioni e senza leggere un po più di documentazione, al riavvio del sistema non partiva più il server X, sistemarlo è molto semplice, infatti se si guarda cosa fa linux durante l'avvio si vede che prima carica i driver Nvidia poi carica Nouveau anche se sono stati tolti tramite il gestore dei pacchetti.
Come ho sistemato il server X?:
Dopo che non mi si avviava più Slackware in modalità grafica ho perso Slax ed avviato il computer tramite USB, ho editato un file ed ho messo in blacklist i driver...moduli Nouveau:
Più dettagliatamente bisogna esplorare la partizione di Slackware con Slax, portarsi nella directory /etc/modprobe.d/
ed aggiungere al file blacklist.conf
la riga blacklist nouveau
, se volete, per vedere se vi rende meglio la scheda video potete anche a provare a rimuovere la linea blacklist nvidiafb
.
Morale del post che me lo ero un po dimenticato anche io?: leggere sempre la documentazione ufficiale e cercare in rete se ci sono stati problemi con essi prima di agire con i moduli su linux.
Thanks to first image hoyasmeg.
Morale: [.....] oppure, usate Windows e non avrete problemi del genere!
sayyreville, chi usa il computer con linux normalmente non li ha questi "problemi", a smanettarci succedono però ci si diverte e s'impara a risolverli. Windows è monotono, io in questo periodo non riesco ne ad usare seven sul portatile ne XP sul desktop, linux mi permette di fare di tutto, più velocemente e senza annoiarmi 😉
Ciao,
Yuri.
Desidero ringraziare sentitamente l'Autore, per questa chiara e preziosissima guida
Son contento che serva a qualcuno 😉
Ciao Silvio,
Yuri.