Draw Arrow è un plugin per The Gimp che permette di disegnare frecce personalizzandole come si vuole, essenziale plugin per Gimp.
Forse chi utilizza Gimp normalmente non ci ha neanche fatto caso a questo particolare, questa piccola mancanza di The Gimp, chi fa tutorial o comunque vuole indicare qualcosa fare la forma della freccia a mano libera oltre ad essere difficoltoso ha un pessimo risultato, Draw Arrow permette di fare frecce perfette con Gimp, personalizzabili in vari parametri.
Si, tramite shift
e lo strumento pennello o tramite la "costruzione" di forme è sempre stato possibile disegnare frecce con gimp, ho sempre fatto così anche io, con Draw Arrow è molto più comodo e semplice per tutti.
Come installare Draw Arrow per fare frecce perfette con Gimp
Come al solito, visto che Draw Arrow l'ho testato con linux, visto che Gimp è il miglior software di fotoritocco per lo stesso e che è il più usato su linux spiegherò come fare col pinguino, però, a parte l'installazione usare Draw Arrow con windows è la stessa cosa.
Dopo aver fatto il download di Draw Arrow, ad esempio sul desktop con l'utente "yuri" si comincia a copiare il plugin, o meglio, lo Script-Fu nella sua directory, copiare e non spostare perchè può servire dopo una re installazione del sistema e quindi si salva la copia di backup visto che è comodo; quindi per spostare lo script nella directory si digita:
cp home/yuri/Desktop/arrow.scm home/yuri/.gimp-2.6/scripts
Chi non volesse utilizzare la shell ovviamente può anche copiare il file in modalità grafica, su windows lo script-fu va messo nella stessa directory (omonima) di linux (scripts).
Come usare Draw Arrow per fare frecce con Gimp
Una volta installato Draw Arrow per utilizzarlo per fare una freccia su un nuovo disegno o si di un'immagine/fotografia basta selezionare lo strumento "tracciati", dove, il primo punto, di default sarà la punta della freccia, fatto questo dal menu strumenti si seleziona "freccia" o "arrow" se gimp non si auto-traduce, ed, opzionalmente si modificano i parametri della freccia (nella pagina di download c'è un'immagine che li spiega semplicemente), anche se non si modificano va bene, la freccia sarà come quella della prima immagine di questo post.
Le dimensioni delle frecce fatte da Draw Arrow sono proporzionali, una freccia corta sarà più sottile, allungandola si adatterà in larghezza.
Da qui potete fare il download di Draw Arrow, plugin/Script-Fu a mio avviso indispensabile per The Gimp.
Ciclicamente provo a cercare di utilizzare Gimp come strumento di fotoritocco o di immagini di default, sperando che magari con l'ultima versione abbiano migliorato un po' l'interfaccia...ed ogni volta mi stupisco della perdurante pessima ergonomia: finestre in totale disordine, servono plugin per disegnare delle semplici frecce (senza costruirle pezzo per pezzo), pulsanti con disegni orribili e poco esplicativi, niente scritte sotto i pulsanti (e quindi occorre pazientemente passare in rassegna ogni pulsante aspettando il baloon-help), dover leggere le FAQ per disegnare una linea diritta (lo shift non è così intuitivo....), Preferenze sotto il menu Modifica....boh, non metto in dubbio la potenza, ma non vedo cosa ci sarebbe di male a renderlo più ergonomico/standard...non penso che perderebbe il suo fascino!