Divfix++: Ripara i DivX su Linux

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 14 Marzo 2010

Divfix++ o divfixpp è un programma anche per linux che permette di riparare i file AVI (DivX) sul computer od in download che sono corrotti.

Divfix++

Anche se ho appena detto che Divfix++ può essere usato per riparare file DivX anche in download, in realtà, seppur Divfix++ permetta di riparare i file AVI che si hanno sul computer, questo programma è pensato appositamente per fare l'anteprima e riparare i file AVI di cui si sta facendo il download.

Inoltre, anche se ho già presentato Dr. DivX come programma per Windows/Mac che permette anche di riparare ottimizzando i file AVI, visto che Divfix++ è più aggiornato per fare questo lavoro ovvero riparare i file corrotti e visto anche che non li ottimizza ma li ripara proprio lo consiglio anche per questi sistemi operativi visto che Divfix++ è presente anche per loro.

Tornando a Divfix++ per linux, da usare è molto semplice, installare anche visto che si trova nei repository o c'è precompilato per tutte le distribuzioni, ecco come usarlo:

Una volta avviato Divfix++ tramite interfaccia grafica, selezionata la lingua italiana basta selezionare uno o più file tramite il pulsante "Aggiungi files", si seleziona poi la directory di destinazione se non si vuole sovrascrivere il file, per riparare il file AVI corrotto si preme "Controlla" e poi "Ripara", tutto qui, queste operazioni sono quelle da fare anche su windows e Mac, Divfix++ è uguale.

Per chi usa aMule su linux od eMule su windows è possibile usare Divfix++ come programma per vedere l'anteprima dei file, basta indicare ad aMule/eMule nell'apposita voce delle configurazioni dov'è l'eseguibile del programma, su linux però, invece di puntare solo all'eseguibile ma usando questa linea di comando:

path/all/eseguibile/DivFix++ -p -m gnome-mplayer -o /mnt/ramdisk/ -i

L'autore del programma (su aMule) dice che è più veloce perché sposta l'output alla RAM così diminuisce la lettura/scrittura sul disco fisso, ovviamente chi ha windows non può farlo e chi non usa gnome-mplayer deve modificarlo leggermente.

Per chi non l'ha nei repository o per chi usa Windows/Mac qui è disponibile il download di DivFix++.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.