Ecco come recuperare tutte le informazioni sulla memoria RAM con linux tramite I2CTools di lm-sensors ed il modulo eeprom.
Nel kernel linux è presente un modulo che si chiama eeprom che permette di leggere le informazioni presenti nei primi 128 byte di una EEPROM su un modulo di memoria RAM, ovvero quelle lette dal bios dove sono impresse latenza,modello, timing, clock, modello, marca e le altre informazioni dell'SPD.
Tramite lo script Decode-Dimms presente in I2CTools si potrà visualizzare comprensibilmente a video queste informazioni e non nel formato di "1" e "0", i bit, e senza conoscere l'indirizzi delle memorie, i quali sarebbe impossibile conoscerli tutti visto l'innumerevole numero di banchi di RAM presenti sul mercato.
Come usare decode-dimms per vedere le specifiche della memoria RAM
Anche se questo articolo l'ho cominciato un po difficilmente utilizzare decode-dimms per vedere tutte le specifiche dei banchi di ram installati sul computer è semplicissimo, la prima cosa da fare è caricare il modulo del kernel eeprom
con il comando:
modprobe eeprom
Fatto questo si scarica I2CTools e senza la necessità d'installarlo lo si scompatta, con la shell si entra nella directory i2c-tools-3.0.3/eeprom
, ovviamente "3.0.3" è il numero di versione che potrebbe cambiare, e, basta solamente eseguire lo script in perl decode-dimms tramite il comando:
./decode-dimms
In pratica potete vedere che scaricando uno script, caricando un modulo del kernel ed avviando lo script è possibile sapere moltissime informazioni sulla memoria RAM di sistema, non sono le solite informazioni recuperabili con tutti i software (anche per linux), provare per credere, e se volete fatemi sapere dopo che avete fatto.
Da qui potete fare il download di I2CTools.