CUDA-Z: Analisi Dettagliata di Schede Video Nvidia

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 10 Marzo 2013

CUDA-Z è un tool multipiattaforma che mostra dettagliatamente ma semplicemente le caratteristiche delle schede video Nvidia GeForce, Quadro, Tesla e schede su chipset ION.

CUDA-Z

Tool di analisi del proprio software ed hardware sono a volte utili ed altre permettono di togliersi curiosità, per vedere varie compatibilità o per fare differenze di vario tipo, dopo CPU-Z, il quale non mostra solamente le caratteristiche del processore, CPU-G, la versione per Linux; poteva mancare un tool che analizza le caratteristiche della scheda video?, ovviamente no, esso è CUDA-Z, purtroppo per chi non la monta individua solo le caratteristiche di schede video Nvidia.

Caratteristiche di CUDA-Z

Seppur ovvie le caratteristiche di CUDA Information Utility (altro nome utilizzato da CUDA-Z), ovvero mostra le caratteristiche dettagliate della scheda video, come dice l'autore, riassumendole le caratteristiche di questo tool sono che:

  • Permette di vedere la versione dei driver installati;
  • Fa vedere le capacità di base della GPU;
  • Calcola le prestazioni della GPU;
  • Controlla se sono disponibili operazioni a doppia GPU e ne calcola le prestazioni;
  • Mostra informazioni sulla memoria video.

Seppur il pannello di controllo ufficiale dei driver Nvidia ne mostra qualcuna, quella utile a più persone è sicuramente la versione dei driver installati, utilizzando CUDA-Z la si vedrà molto semplicemente, e si avrà il vantaggio di scoprire altre informazioni sulla propria scheda video Nvidia.

Utilizzo di CUDA-Z

Dopo aver testato CUDA-Z con Linux, sia con Ubuntu e Slackware devo riferire che il suo utilizzo è estremamente semplice, non bisogna neanche installarlo, basta soltanto scaricare un file con estensione .run, renderlo eseguibile e questo si avvierà, spendere due parole su come usarlo ed i possibili utilizzi è però doveroso.

Una volta avviato CUDA-Z in pratica, il software permetterà di vedere le informazioni della scheda video Nvidia tramite 3 schede, nella scheda "Core", quella principale, mostra i dati utili a più persone, vi è il modello di scheda video, è riportata la versione dei driver, c'è la velocità di clock ed altre informazioni dettagliate, nella scheda "Memory" sono riportate informazioni sulla quantità di memoria della scheda video, i bit del bus della memoria, la velocità di clock ed altro, e, nella scheda "Performance" si può vedere una utile funzionalità di CUDA-Z:

Report-CUDA-Z

Oltre mostrare i dati riguardanti le performance della scheda video è infatti possibile salvare i report di CUDA-Z, contando che è un programma eseguibile (almeno su linux) è una funzionalità che permette anche di comparare molto velocemente le performance delle schede video di altri computer oltre che tenerlo nel caso servisse, ad esempio per verificare la compatibilità o la possibile massima resa con altri componenti hardware che si desiderano installare, è una bella utility, non trovate?

Da qui potete fare il download di CUDA-Z, è disponibile per Linux, Mac e Windows, dico anche che, seppur funzionante solo su Windows ma non compatibile solamente con le schede video Nvidia GPU-G è un ottima alternativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.