CTPM è la semplice formula che permette di guadagnare soldi online, niente miracoli o fandonie, è inconfutabile.
Anche se questa non è una novità molte volte viene dimenticata questa cosa, magari perchè c'è gente vende come segreti miracolosi delle sciocchezze e la gente ci crede, oppure dice/vende delle cose che ruotano attorno, anche molto lontano, da questa semplice formula e non sempre sono cose obiettive, tramite questa formula hanno raggiunto risultati tutti quelli che hanno guadagnato con internet, dico tutti, anche quelli che hanno guadagnato con eBay ad esempio.
Allora, cosa vuol dire CTPM?
In inglese CTPM vuol dire Content, Traffic, PreSell, Monetize, tradotto in italiano vuole dire Contento, Traffico, Prevendita, Monetizzazione.
Molto semplice, il discorso fila liscio come l'olio, faccio anche una piccola analisi di tutti i punti:
Contenuto
Ovviamente per vendere qualsiasi cosa dev'esserci cosa vendere, però, nessuno compra una cosa a caso, il contenuto potrebbe essere la descrizione di un prodotto fatto dal produttore, il sito internet di un'azienda che vuole acquisire nuovi clienti, il post di un blog dove ci sono annunci AdSense, e, visto che sto parlando di guadagnare con internet qualsiasi contenuto di internet può andare bene.
Traffico
Ovviamente per vendere bisogna che l'acquirente veda cosa comprare, su internet è traffico, attenzione però, non bisogna spargere a destra e sinistra i link, magari si può fare all'inizio per farsi conoscere, poi se il Contenuto è di qualità la gente ritorna e se è unico arriva direttamente dai motori di ricerca, adesso ci sono i social network dove si può provare a fare viral marketing, si può anche fare traffico a pagamento per esempio con Google AdWords, comunque l'importante è avere traffico di qualità.
Prevendita
La prevendita di qualcosa che i commercianti sanno fare bene, sono tutte quelle cose che t'invogliano a comprare un prodotto come ad esempio sentirsi a proprio agio, far sentire a proprio agio una persona in internet si traduce in usabilità, però bisogna sempre ricordarsi del Contenuto, se io scrivessi ad esempio a favore di una religione ed a sfavore di un'altra, di un partito politico od un'altro, ecc. avrei perso già la metà dei visitatori.
Tornando all'usabilità, un sito dev'essere navigabile, accessibile, veloce, dev'essere chiaro, qui ci sarebbe da farci un post, qualcosa lo si trova sicuramente in questo blog.
Monetizzare
Il momento della conversione/monetizzazione/vendita risulta immediato se il visitatore del sito è interessato al prodotto (il traffico di qualità) , se gli sono state fornite tutte le risposte ai suoi dubbi, lo si è abbindolato (che brutta parola) nella prevendita. Bisogna ricordarsi sempre però che si è su internet, bisogna specificare bene tutte le informazioni relative alle diverse modalità di pagamento, la pagina della privacy, come può recedere dall'acquisto e tutte quelle leggi che ruotano attorno alla vendita online.
That is all, ho molto riassunto i vari passaggi del CTPM però è tutto vero, è l'unico metodo testato per fare soldi online, ho già detto qual'è il metodo più semplice per guadagnare con internet, testato ed attuato da molti, ma questo, il CTPM, può essere adottato a tutte le tipologie di siti web, aziendali, di blogger, di agenzie, fatti e gestiti da freelance, praticamente da tutti i siti internet, non solo da chi è alle prime armi.