CopyQ è un gestore del blocco appunti per Linux molto più funzionale di quello originale ed anche di quelli dei window manager, ha caratteristiche uniche.
Chi utilizza ad esempio KDE su Linux sa di sicuro da che Klipper estende di molto le funzionalità della clipboard di sistema, la maggiore utilità che possiede, come anche CopyQ sicuramente è quella di permettere di avere a disposizione più elementi, ovvero se viene copiato qualcosa e poi qualcos'altro si avranno tutti e due, questo per vari tipi di contenuti, immagini, testo, codice ed altro, CopyQ però ha anche altre caratteristiche oltre essere più leggero, da 25 a 50 MB circa di utilizzo di RAM c'è una bella differenza.
Ovviamente CopyQ ha anche la possibilità di gestire gli appunti che sono stati copiati, eliminandoli e modificandoli, si possono anche personalizzare il numero di appunti visualizzabili in tray ed il numero di appunti massimi, oltre lo scarso utilizzo di memoria, il pregio di CopyQ più utile a mio avviso e che non possiede neanche Ditto Clipboard Manager è che ha anche le schede:
Potrebbe sembrare una banalità la funzionalità delle schede di questa però rende il software anche un gestionale, perchè?, molto semplice, rende possibile organizzarsi senza suddividere troppe volte le attività, ad esempio si potrebbe navigare per fare una ricerca di un componente hardware che si vuole comprare, copiare un po di link, creare una nuova scheda su CopyQ poi leggere qualcosa che interessa e copiarsi altre cose e così via.
Alla fine della giornata, della mattinata, dopo la pausa o quando si avrà smesso di navigare non si avrà una lista di appunti lunghissima che non si sa neanche da dove cominciare a guardare ma delle schede con appunti divisi per argomento, anche se si chiude CopyQ e/o si spegne il computer al riavvio del software gli appunti resteranno memorizzati, anche le schede, è una caratteristica molto interessante.
Da qui potete fare il download di CopyQ, c'è anche la versione per Windows.