Questo è un modo per convalidare tramite il W3C Markup Validation Service (la validazione ufficiale) XHTML con JavaScript in un minuto agendo sul codice.
Probabilmente la scopro tardi questa soluzione per rendere valido il codice XHTML di siti/blog/forum, ma per chi non la conoscesse come me fino a poche ore fa è davvero molto utile, evita di dover cercare script migliori e leggere manuali cartacei od online senza alla fine risolvere niente, ovvero senza avere una pagina web o sito internet con codice non valido.
Allora, come convalidare l'XHTML contenente errori provocati dagli script?
Semplice sia da dirsi ed anche da farsi, basta dire al servizio di validazione (anche ai motori di ricerca) che il pezzo di pagina dove c'è lo script è un carattere di dati (CDATA)
, per far questo basta inserire un tag prima il codice dello script ed uno dopo, il codice è il seguente:
<script type="text/javascript">
/* <![CDATA[ */
// Qui c'è Il contenuto del Javascript / *]]> * /
</script>
Devo specificare inoltre che i commenti prima e dopo di <![CDATA[
e ]]>
sono molto importanti e vanno messi per un fattore di retro compatibilità con vecchi browser, quindi è una maggiore accessibilità del sito o del blog.
Io con questo metodo mi sono tolto la metà di errori nel codice di questo blog, in pochissimo tempo, me n'è rimasto qualcuno causati automaticamente dal codice di WordPress ma risolverò anche quello e se ci sarà qualche altri tip per webmaster sarà condiviso nel blog, se sapete qualche tricks anche voi sia io che gli altri lettori del blog li accettiamo volentieri, non esitate a commentare.
Thanks to image Noah Sussman.