GSmartControl è un programma che diagnostica la salute degl'hard disk presenti sul computer cercando e controllando la tecnologia S.M.A.R.T. che hanno.
Innanzitutto, ecco com'è spiegata la tecnologia S.M.A.R.T. su wikipedia, non potrei essere più chiaro:
Il monitoraggio di un disco rigido può predire circa il 60% dei possibili malfunzionamenti. S.M.A.R.T. ha lo scopo di avvisare l'utente o l'amministratore di sistema che il disco rigido sta per guastarsi, in modo che questi abbia il tempo di copiare i dati su un altro dispositivo di archiviazione.
GSmartControl permette appunto di vedere semplicemente ma anche nei minimi dettagli per i più esperti se tutte le funzioni dell'hard disk sono in buono stato di salute.
Fare un test all'/agli hard disk con GSmartControl è molto semplice bisogna solamente selezionare device/perform test dal menu, fatto il test, se non ci sono linee rosse nella scheda "attributes" è possibile continuare ad utilizzare tranquillamente gl'hard disk.
Alcune opzioni interessantissime di GSmartControl:
- Mette in evidenza automaticamente eventuali anomalie;
- Permette di attivare/disattivare la tecnologia S.M.A.R.T.;
- Permette di attivare/disattivare la raccolta dei dati della tecnologia S.M.A.R.T. che è un breve auto-controllo che esegue il disco fisso automaticamente ogni quattro ore senza alcun impatto sulle prestazioni;
Lo scopo per cui si dovrebbe installare GSmartControl è semplice, ovvero prevenire perdite di dati dal disco fisso, fare backup intanto che si è ancora in tempo e sapere quand'è ora di cambiare il disco fisso, il programma è leggerissimo, c'è per windows, linux e mac os x, è gratuito ed installarlo non può fare che bene (anche al portafoglio).
Ricordo che un disco fisso con un solo cluster danneggiato può risultare illeggibile, è meglio verificare se è tutto a posto.
Qui potete scaricare GSmartControl per tutti i sistemi operativi.