Condividi Codice Online con Pastebin

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 04 Ottobre 2009

Pastebin è un tool/applicazione online che permette di condividere codice di programmazione in internet, utile sopratutto per collaborare a progetti.

Pastebin

Tra le varie tipologie di collaborazioni a distanza quelle che riguardano il computer sono senz'altro le più diffuse, professionalmente il computer non viene (sempre) utilizzato per modificare documenti od altro, vengono realizzati siti internet, fatti programmi in vari linguaggi di programmazione, fatti e modificati script e quant'altro, quindi se si collabora ad un progetto c'è la necessità di condividere codice, tramite Pastebin sarà possibile condividerlo con l'indentazione, modificarlo una volta che è stato condiviso e permettere ai collaboratori di modificarlo.

Pastebin non è solamente utile per collaborazioni a progetti od inviarlo a chi si vuole, ma, proprio per condividerlo senza difficoltà, ovvero, senza installare plugin o convertire manualmente il codice, viene utile anche per inserirlo in siti web o blog basta scriverlo su Pastebin e mettere il link al codice che si ha scritto, ci sarà la formattazione che si vuole, non si tribolerà a scrivere il codice e/o non si appesantirà il server installando plugin.

Come un vero strumento di collaborazione online, il codice che s'invia su Pastebin potrà essere modificato da chi sa l'url del frammento di codice, poi, si potrà vedere la differenza (diff), utile per esempio se si ha sbagliato a scrivere codice, per vedere i relativi miglioramenti e/o si potrà fare la correzione.

Pensando all'utilizzo professionale, dove il codice se non è divulgato è meglio, dico che tramite Pastebin è possibile anche creare un sotto dominio sempre gratuitamente il quale avrà il formato "quello-che-si-vuole.pastebin.com", il cui indirizzo del sotto dominio sarà accessibile da tutti, ma, solo chi sa il nome potrà accedervi, e, solo chi saprà l'indirizzo internet del codice condiviso potrà visualizzarlo, se si è "paranoici" gli snippet si possono anche proteggere con la password, basta registrarsi, si può comunque usare anche senza il bisogno di registrarsi.

Qui trovate Pastebin.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.