Ecco come DoubleClick Ad Planner può essere usato per vendere pubblicità su un sito web di qualsiasi natura, è molto semplice.
Tramite DoubleClick Ad Planner è possibile avvisare inserzionisti che oltre tramite AdWords possono comprare spazi pubblicitari in un sito web, ora gli si può anche dire quanto dovranno pagare.
L’unica limitazione che c’è è che per “vendere” pubblicità tramite DoubleClick Ad Planner
bisogna avere Google Ad Manager, ops, adesso si chiama DoubleClick for Publishers Small Business nella versione per tutti.
Una volta fatto l’accesso a DoubleClick for Publishers Small Business, essersi portati nella scheda “spazi pubblicitari” e successivamente nella sezione “posizionamenti” bisogna solo creare un nuovo posizionamento od espandere il posizionamento esistente in cui sono “contenute” le unità pubblicitarie di DoubleClick for Publishers che si desidera offrire e verrà data la possibilità di far sapere agli inserzionisti quanto dovrebbero spendere per avere mille impressioni (CPM) in quel posto:
Dall’immagine potete vedere che si può diversificare se far apparire quei posizionamenti sia in Google AdWords che in DoubleClick Ad Planner o solamente in uno dei due, se è un posizionamento non abilitato solamente per annunci di Google AdWords/AdSense si sceglierà di mostrarlo solo in DoubleClick Ad Planner.
Non subito si vedranno in DoubleClick Ad Planner i cambiamenti in che fate con DoubleClick for Publishers Small Business, anche un mese ci può volere, almeno, per il profilo di questo dominio aveva messo quel tempo, adesso che ho modificato nuovamente dovrò aspettare ancora, si sarà velocizzato ma di sicuro non è una cosa istantanea.
Infine dico che le guide ed i tips/tricks che ho scritto per google Ad Manager, anche se ha cambiato interfaccia e nome diventando DoubleClick for Publishers sono ancora validi.