Ecco come usare TeamViewer con l'utente root su Linux, utile per chi ha solo un'utente oppure se servisse TeamViewer al volo e si è loggati da root.
TeamViewer, ottimo programma multipiattaforma che permette di fare il controllo remoto di un computer e farselo controllare, condividere files e vedere/far vedere presentazioni a distanza, giustamente, visto che su Linux l'utente root può controllare totalmente il sistema, non permette di essere utilizzato tramite root, a volte però può venire utile, ecco quindi come usare TeamViewer da root su Linux.
Dopo aver detto l'utilità ma sopratutto la comodità che può essere utilizzare TeamViewer da root una leggera avvertenza va fatta, se vi fate controllare il computer, magari per assistenza con linux abbiate l'accortezza di scegliere a chi affidate il vostro sistema.
Ora vengo al dunque, per eseguire da root basta, prima farne un backup per sicurezza poi modificare con un editor di testo il file di eseguibile /usr/bin/teamviewer
e commentare tramite due asterischi (##
) la linea userid=$(id -u)
e le linee dove viene fatto il controllo dell'utente che utilizza TeamViewer, così sarà il risultato:
Anche se ho già detto di far accedere al vostro computer con TeamViewer solo persone di cui vi fidate quando siete connessi con l'utente root ricordo comunque che tramite le impostazioni di TeamViewer è possibile selezionare limitatamente cosa può controllare chi controlla a distanza il vostro computer, basta andare nella sezione "Protezione" delle opzioni, e selezionare "Personalizzato" nel menu a tendina "controllo Accesso":
Dico infine che questo piccolo hack e stato fatto ed è funzionante con TeamViewer 6 e Slackware Linux ma al 99% funziona anche con le altre distro, buon divertimento a controllare computer da remoto od essere controllati, su linux con l'utente root!.