Come scoprire che Siti Rispettano la Tua Privacy

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 01 Dicembre 2008

PrivacyFinder è un Motore di ricerca per vedere quali siti rispettano le direttive P3P che è uno standard W3C che definisce in che modo devono essere raccolti i dati personali.

motore-di-ricerca-privacy

Personalmente non ho implementato una politica che riguarda il trattamento dei dati personali perchè la trovo inutile in un blog, penso anche che sia scontato che l'indirizzo ip del commentatore viene memorizzato da wordpress, però con assoluta precisione solo le forze dell'ordine possono identificare chi è.

Comunque l'indirizzo IP verrebbe usato solo per motivi legali esempio un utente che insinua diffamazioni gravi contro un altro utente e quest'ultimo vuole fargli causa e non vengono memorizzate informazioni quali nome, cognome, banca, ecc..

Invece sopratutto siti di commercio elettronico, non solo elettronico ma che vendono su internet farebbero bella figura e acquisterebbero autorevolezza a mio punto di vista ad adottare la certificazione P3P, che in pratica sono solo dei file .XML, però oltre il solito papiro che informa l'acquirente la politica adottata del trattamento dei dati personali si avrebbe la certezza che i dati non finiscano in mano a spammer o non vengano usati per vari scopi.

Per i webmaster che volessero adottare le policy, qui ci sono i dettagli del P3P.

I siti certificati P3P vengono inseriti nel motore di ricerca PrivacyFinder, utile per cercare siti non invadenti e ideale per chi tiene alla privacy.

Infine per i possessori di firefox c'è il plugin Privacy Fox per vedere i siti che sono in regola con il P3P.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.