Chi vuol fare un sito internet o blog che sia su hosting gratuito o no la prima scelta che deve fare è che nome deve avere il dominio, ecco le regole per come scegliere il nome di un dominio.
Ovviamente la prima cosa è vedere la disponibilità del dominio per chi avesse già le idee chiare, esempio un agriturismo che si chiama pineta rosa e vuol fare il sito http://pineta-rosa.com, può vedere ad esempio tramite register se è disponibile altrimenti vengono date le varie alternative ad esempio .com .net, http://pinetarosa.com, ecc.
Nell'esempio che ho riportato ho scelto un buon nome di dominio per l'agriturismo, perchè?
- È breve.
- Nel nome del dominio devono esserci le keyword che m'interessano ossia pineta rosa che sarà anche il titolo del sito o parte di esso si presume.
- È semplice da ricordare.
- Non contiene underscore (il trattino alto è visto meglio dai motori di ricerca).
- È descrittivo.
A volte si vedono nelle S.E.R.P. (guardacaso non in alto 🙂 ) cose allucinanti tipo un tag title che dice per esempio l'angioletto rosa ed il nome di dominio che è www.demonio.fg, questo oltre a non posizionare bene il sito in cima le S.E.R.P. fa scappare, non fa neanche entrare i navigatori minimamente attenti.
Alcune persone credono invece che il nome di un dominio non sia importante perchè essendoci i segnalibri ed i feed vengono digitati poche volte, io invece non credo sia vero, infatti quando mi sono trasferito da hosting gratuito ed ho comprato il dominio, ho optato per la scelta senza www per accorciarlo e renderlo più facile da digitare, questo oltre nelle impostazioni dell'hosting si deve segnalare anche a google tramite il centro webmaster google per non far disperdere pagerank ed i link che si fanno al sito da directory o altro devono essere tutti con o senza www.
Una statistica effettuata su dati alexa rispetto i 250 principali siti internet evidenzia che:
- Più di 170 domini su 250 hanno 7 caratteri o meno.
- Il nome di dominio più comune contiene 7 caratteri e 2 parole, anche se non specificato penso sia youtube.
- Il numero medio di parole nel nome è di media 1,77.
- L'82,6% dei nomi più comuni ha un estensione .com.
- Solo 11 dei 250 contengono un numero.
- Solo 3 dei 250 (1,4 %) nomi di dominio contiene un trattino.
Dalla scelta del nome del dominio ne deriva che:
- A parità di contenuto chi ha il miglior nome ha anche il miglior posizionamento in S.E.R.P.
- Se si ha un concorrente con un nome di dominio migliore bisogna superarlo in ottimizzazione S.E.O., grafica e contenuti migliori.
- Spendere di più in promozioni (tipo adword od interne al sito) od ottimizzazioni per colmare il dislivello.
thanks to image and fonte parziale dailyblogtips.