Come Pulire il Mouse

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 30 Luglio 2009

Questo è il metodo per pulire il mouse meccanico a rotella, non ottico, in un'attimo si pulisce, consiglio di pulirlo se non l'avete mai fatto, è una comodità.

mouse

Per chi non lo sapesse, il mouse non è utile pulirlo per pulizia, ma per comodità, infatti non ci vuole un prodotto particolare per pulire la plastica del mouse, ma, un mouse pulito nella sua meccanica scorrerà meglio sul mousepad (tappetino del mouse) ed è davvero una "consolazione", a me da un tremendo fastidio quando è sporco e per arrivare da una parta all'altra del monitor bisogna trascinarlo 2 volte o più.

Prima di leggere il procedimento che bisogna fare per pulire il mouse v'invito a leggere su wikipedia come funziona il mouse, così capite quali sono i componenti di cui parerò, in teoria e pratica basterebbe solo guardare le immagini che indicano i componenti.

Bene, facendo finta che vi siate letti wikipedia veniamo al dunque; si comincia la pulizia del fondo del mouse, per far questo basta un fazzoletto, uno straccetto un po umido e si pulisce lo sporco che s'è attaccato al piano d'appoggio del mouse, a far tanto in 2 minuti è pulito bene il fondo del mouse.

togliere-sporco-sotto-mouse

Una volta finita la pulizia del piano d'appoggio del mouse si procede a togliere il coperchio che tiene dentro la sfera che serve per rilevare i movimenti del mouse, qui non serve pulire, ma, la maggior parte delle volte serve solo ruotare il coperchio come se si svitasse una vite e si fa scivolare fuori la sfera.

rimozione-copri-rotella-mouse

Una volta tolta la sfera la si pulisce con un panno appena appena umido. Adesso saranno visibili due piccoli cilindri che fa girare le rotelle che rilevano il movimento, uno a 45° dall'altro ed un altro cilindro appena più grande di diametro, bisogna pulirli tutti e tre, si raggiungerà una velocità di scorrimento notevole pulendoli bene.

pulizia-scorrimento-rotella-mouse

Per pulire lo sporco presente su quei cilindri basta il tappo di una penna, bisogna grattare leggermente avanti ed indietro, far girare la piccola rotella, ancora grattare e così via finché sono puliti.

Fatto questo, sempre con lo straccetto si pulisce anche il mousepad ovviamente, poi si rimonta il mouse.

Con il tempo che ho impiegato per spiegare bene come si pulisce il mouse (lo spero) avrei pulito 20 mouse, sono davvero 5 minuti ed una volta che lo farete lo rifarete sicuramente, è una comodità non da poco avere il controllo totale del puntatore.

Thanks to first image osde8info.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.