Come Provare File Immagine ISO Senza Masterizzarli

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 17 Maggio 2013

Ecco qual'è il metodo più semplice e completo per provare ed usare file immagine ISO sul computer senza doverli masterizzare o mettere su chiave USB.

Provare-File-Immagine-Senza-Masterizzarli

Molto spesso i file immagine ISO e non solo in questo formato che si scaricano da internet contenenti sistemi operativi, distribuzioni Linux oppure tool specifici basati su distribuzioni Linux, utili ad esempio per recuperare dati, non sono stati mai provati, andranno bene, piaceranno?; non basta solamente verificarne il checksum per sapere se funzionano oppure vedere un po d'immagini su internet per sapere se piacciono.

Un valido metodo per provare file immagine ISO ed altri tipi sul computer, quello che qui presento, è VirtualBox, va praticamente su tutti i sistemi operativi ed è molto utile non solo per far questo ma anche per usarli effettivamente i sistemi operativi, non solo per provarli.

Come testare il funzionamento delle immagine ISO con VirtualBox

Oltre per il fatto che quanto verrà scritto in questo semplice tutorial, che permetterà di farvi provare file immagine senza dover sprecare CD, DVD o tempo per creare USB avviabili, non fa parte del normale utilizzo di VirtualBox quindi non è scontato, bisogna dire che, seppur esistano svariati tool, ad esempio per eseguire Linux in Windows oppure viceversa è giusto ricordare che VirtualBox non è utile solo per testare i file immagine ISO ma può anche evitare di farvi partizionare per installare i sistemi operativi e vi può permettere di usarli dentro un altro virtualizzandoli, questo è scontato ma non per tutti, è comunque utile.

Ora però è giusto venire al dunque, una volta che è stato installato oppure se si usa VirtualBox in versione eseguibile, per testare file immagine velocemente e semplicemente si crea una nuova macchina virtuale tramite la procedura guidata dopo aver premuto "Nuova" non bisogna badare molto alle impostazioni tranne quelle iniziali che definiscono se sarà un sistema operativo Windows, Linux od altro, e, bisognerà scegliere di non creare il disco fisso per la macchina virtuale, a meno che non vogliate installarla, dopo averla provata, visto che funziona e se vi piace magari potrete anche installarla, in VirtualBox se non volete formattare.

Ora, dopo i neanche 5 minuti richiesti per creare una macchina virtuale senza disco fisso avviando VirtualBox la vedrete sulla sinistra, selezionatela con un click, fate un click con il tasto destro del mouse e premete "Opzioni".

Per provare i files immagine che avete, con VirtualBox, non basta far altro che andare nella sezione delle impostazioni di archiviazione selezionando "Archiviazione", premere l'icona a forma di CD/DVD sotto il lettore virtuale (1), e, sempre tramite l'icona a forma di CD/DVD presente sulla destra (2) bisognerà selezionare il file immagine, opzionalmente è anche possibile definire se è un file immagine live (3):

Impostazioni-VirtualBox-Provare-Files-Immagine

Ora, selezionando la macchina virtuale ed avviandola non farete altro che testare il file immagine ISO, potrete ovviamente modificare le impostazioni della macchina virtuale e testare un altro file immagine, un altro ancora e così via, inoltre, VirtualBox non supporta solamente file immagine ISO ma anche molti altri, quindi, l'utilità di far questo è potenzialmente maggiore, facile ed utile, non trovate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.