Ecco un trick che spiega come si fa a mettere le icone sul desktop di KDE 4, una comodità irrinunciabile per chi è abituato ad averle.
Questa caratteristica di KDE 4, ovvero non poter mettere le icone sul desktop a se non tramite i widget di plasma non mi è mai piaciuta e penso che sia così per molta altra gente, per un po di tempo ho cercato di abituarmici poi mi sono stufato, è troppo comodo avere almeno qui file/directory che si usano spesso sul desktop, ebbene, adesso condivido con voi come mettere le icone sul desktop di KDE 4.
Come hackerare KDE 4 per mettere le icone sul desktop
Si, anche se nulla di speciale questo è hacking perché tramite le normali impostazioni non è possibile visualizzare le icone sul desktop, con una sola linea di testo però si può trasformare il desktop nel widget "folderview" od in italiano "vista delle cartelle".
Farlo è molto semplice, come ho detto bisogna solo modificare una linea di testo, questa è presente nel file di configurazione di plasma, quindi salvate tutto quello che state facendo perché poi si dovrà riavviare almeno KDE per rendere effettive le modifiche ed aprite il file di configurazione di plasma del vostro utente che è un file nascosto nella home utente, precisamente il file NOME-UTENTE/.kde/share/config/plasma-appletsrc
.
Ora per trasformare il desktop in un enorme widget di plasma, in "folderview" (non si noterà la differenza) cercate la linea plugin=desktop
, a me è la tredicesima, modificatela in plugin=folderview
, al riavvio di KDE avrete le icone sul desktop, a me risulta comodissimo questo trick spero sia comodo anche per voi, fatemi sapere.
Scusa, forse non ho capito bene.
Cerchi il modo di inserire le icone sul desktop come si vaceva una volta in kde 3 oppure si fa su gnome o vindows ?
ho kde4.3 con debian
Se è cosi, c'è l'opzione apposita.
creo se non c'è gia la cartella Desktop nella mia home.
Tasto destro sul dektop, dove c'è la possibilità di cambiare immagine al desktop, di lato in posizione scelgo "specifica una cartella" e scelho la nuova cartella e ho finito.
Ma ripeto che forse ho capito male.
vedi che si puo cambiare da kde4.2
sopra a dove cambi l'immagine del desktop prendi VISTA CARTELLE
e da qualche parte dice quale cartella vuoi visualizzata.
comue io ho dato che le visualizza gia alla vecchi maniera iin qual file solo c'è scritto.
[$Version]
update_info=plasma_popupapplet_fix_groups.upd:PlasmaPopupAppletFixGroups1
controlla il nome del file hai sbagliato a scriverlo
Io ho fatto così, non ho fatto caso a quell'opzione, niente di grave comunque, al massimo è come certe chiavi di registro per windows, si può fare da interfaccia grafica ma s'impara qualcosa, non ho fatto/scritto per niente 🙂
@Salvatore: hai capito bene.
@Saverio: è giusto il file, almeno per la slack, se vuoi prova ad aggiungere l'opzione per vedere se funziona.
Ciao,
Yuri.
il file si chiama
plasma-appletsrc su kde4 per debian
@Saverio, quello che ho detto nel post 😉
Vedi che FORSE hai sbagliato a trascrivere
.kde/share/config/plasma-appletstrc
hai scitto una T in + alla fine forse è cosi:
.kde/share/config/plasma-appletsrc
Si, questo è vero, correggo, grazie Saverio.
Ciao,
Yuri.