Ecco una guida che spiega come installare l’access point e/o router wireless, non si pagherà per l’installazione del nuovo router/access point.
Avete appena comprato o volete comprare un’access point wireless o router e pensate di aspettare ancora un mese a comprarlo perché bisogna aggiungere al costo dell’hardware il costo del tecnico?; ho soprattutto scritto per voi questa guida.
Anche se sono moltissimi i modelli di access point e/o router wireless, e, si differenzia di poco l’installazione in questa guida cercherò di farvi capire come fare, una volta capito indifferentemente dalla marca si riuscirà, anche per quello dico access point e router, è molto simile.
Come mettere l’access point e/o router wireless
Dopo aver comprato l'access point o router che sia, averci attaccato la spina per l’alimentazione, il cavo RJ 45 che porta l’ADSL o l’RJ11 del telefono, perché, ad esempio tramite l’Onda DN7000T è possibile fare una rete LAN wireless e per accedere ad internet oltre la SIM Card si può usare il telefono, e, dopo aver attaccato all’access point/router un computer desktop od altri dispositivi che saranno condivisi in rete se questo è dotato di più porte RJ 45 e/o funziona anche da switch bisogna accedervi per configurarlo.
Per configurare l’access point/router wireless non bisogna far niente di difficile, bisogna impostare i parametri di connessione del computer per far sì che attaccando l’access point al cavo RJ 45/11 o visualizzandolo tra le connessioni wireless ci si possa accedervi.
Quindi ora, su windows, ci si porta in “pannello di controllo/impostazioni di rete” su windows xp o in “pannello di controllo/tutti gli elementi del pannello di controllo/centro connessioni di rete e condivisione” su windows 7, e, in base a dov’è l’access point si modificano i parametri della scheda di rete, in base l’adattatore, se l’access point è attaccato via cavo si clicca con il tasto desto su “connessione alla rete rete locale” e si seleziona “proprietà”, se è collegato solo via Wi-Fi si selezionano le “proprietà” sulla scheda di rete wireless.
Se avete windows 7 “in centro connessioni di rete e condivisione” per vedere le schede di rete dovete selezionare prima “Modifica impostazioni scheda”.
Ora che siete nella scheda proprietà selezionate il “protocollo internet versione 4” per cambiare i parametri della scheda di rete, e, dovete sapere l’indirizzo IP del vostro access point wireless/router, solitamente è 192.168.0.1, non sempre però, quello del mio access point wireless portatile (lo vedete nella prima immagine) è 192.168.1.220, quindi guardate il manuale per sapere qual'è l'IP, e, come indirizzo IP la scheda di rete deve avere un qualsiasi numero tra 192.168.0.2 e 192.168.0.254, nel mio caso un numero qualsiasi tra 192.168.1.221 e 192.168.1.254, selezionate l’ opzione "utilizza il seguente indirizzo IP" ed inserite il vostro indirizzo IP.
In Subnet Mask inserite 255.255.255.0 (solitamente, va bene al 99%), in Gateway è l’indirizzo IP dell’access point wireless/router.
...Continua la pagina Successiva