Come Inserire Immagini Locali in Siti Web con Firebug

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 05 Luglio 2013

Ecco come inserire immagini script o CSS che sono sul computer in siti internet tramite firebug, senza dover modificare il codice, sarebbe impossibile farlo senza questo tip.

Immagine-Computer-Locale-Firefox-Firebug

La fase di test di un sito internet non si limita solo allo sviluppo e modifica di codice ma anche all'interfaccia grafica, solitamente si cercano sempre soluzioni migliori sia per alleggerirla ed allo stesso tempo renderla più piacevole possibile, farlo, ovvero cambiare le immagini dei siti internet può però essere un problema perchè si devono fare o modificare, testare e poi inserire, se si usa Firefox e Firebug con un piccolo trucco si possono anche testare le immagini che si hanno sul computer su siti internet presenti online senza dover modificare il codice.

Seppur (a chi non ha provato) potrebbe sembrare inutile questo articolo, non lo è affatto, Firefox/Firebug infatti per motivi di sicurezza non permettono l'inclusione di immagini ed altri elementi in pagine internet presenti online, per lo sviluppo di siti internet o comunque progetti web senza di continuo modificare il codice è molto comodo, arginare la limitazione di Firefox e Firebug è molto semplice.

Con Firebug includi solo le immagini provenienti da server

Il fatto che Firefox con Firebug non permettano d'includere il "protocollo" file: in pagine web presenti online oppure anche locali che si stanno sviluppando, senza modificare il codice, non è assolutamente un problema per un webmaster, webdesigner o comunque per uno sviluppatore, e, non bisogna necessariamente caricare le immagini online su hosting web.

Che Firefox e Firebug richiedano l'inserimento d'immagini (ma anche script CSS, ecc.) tramite protocollo HTTP, HTTPS o FTP penso si sia capito; il semplice metodo per inserire le immagini che si hanno sul computer in siti web è quello di metterle sul server locale, avviarlo ed inserirle in Firebug tramite l'URL assoluto:

Indirizzo-Internet-Server-Locale-Firebug

Dato che realizzare un server locale non è difficile neanche per chi è un webmaster alle prime armi e che se sta sviluppando molto probabilmente lo avrà avviato, questo trucco non genera alcun problema.

Nel dettaglio dell'esecuzione dell'inserimento d'immagini od altri elementi online/offline tramite Firebug, all'atto pratico, ad esempio se l'immagine, lo script od il CSS si chiama "a.x" e verrà messa/o nella directory del server locale htdocs in firebug si dovrà inserire semplicemente http://localhost/a.x, se il server locale è protetto con l'autenticazione, prima dovrete richiamare l'immagine nel browser in modo tale che si potrà immettere username e password del server locale, oppure inserire i dati di login in precedenza.

Dico infine che un'altra bella utilità che ha l'inserimento d'immagini, script o CSS locali in siti web è quella di far vedere un'anteprima veloce a clienti o possibili clienti di modifiche a siti internet online, o locali, senza dover modificare il codice. Un trucco semplice, veloce, efficace ed utile, non vi pare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.